formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
12 Set 2014 [19:12]

CIVM - Faggioli, match-point a Rieti

Gianluca Marchese

Il circus del CIVM fa tappa in una delle più classiche d'Europa con Faggioli e la Norma-Zytek che hanno la possibilità di conquistare il titolo assoluto con una gara di anticipo: domenica la 52^ Rieti Terminillo sarà l'undicesima stagionale (seconda delle tre finali) e assegnerà la Coppa Bruno Carotti. Organizzata dall'Automobile Club Rieti in collaborazione con il Comune laziale, l'appuntamento è sui leggendari 15 chilometri che uniscono la località Vazia a Campoforogna, in prossimità della vetta del Terminillo. Le prime schermaglie saranno di scena sabato nelle due prove ufficiali con partenza alle 10. Domenica, sempre alle 10, i direttori di gara Gianluca Marotta, Antonio Pochini e Flavio Candoni daranno il via alla competizione, la sola su salita unica insieme alla Trento Bondone.

Assegnati a Gubbio gli scudetti Racing start aspirate a Scappa (che, reatino, proprio in casa onorerà il suo primo Tricolore) e gruppo N ad Hafner, il tema principale sarà sì il duello tra Faggioli e Merli, che con l'Osella Honda proverà a riaprire i giochi come gli riuscì nel 2013 proprio sul Terminillo, ma le sfide più incerte coinvolgeranno pure i gruppi CN, E1 e Racing Start turbo. Nel primo le Osella PA21 Evo Honda del campione in carica Magliona e di Iaquinta si ritroveranno di nuovo una contro l'altra quando la classifica recita pari punti tra il sardo della siciliana Cst Sport e il calabrese della Scuderia Vesuvio.

Altro scudetto all'ultimo respiro è quello che si contendono Giuliani con la Lancia Delta Evo e Nappi con la Ferrari 550, divisi da soli due punti. Parte da un leggero vantaggio di Montanaro sul rivale e corregionale pugliese Pezzolla anche il duello tra le Mini Cooper S sovralimentate. Salvo clamorose sorprese, nelle altre categorie Rieti segnerà la festa di Bottura (Lola-Zytek; ci sarà anche il compagno di team Fattorini su vettura gemella), Ragazzi (conferma per lui e Superchallenge sulla Ferrari 458) e Bicciato (assente "giustificato" con la Mitsubishi Lancer Evo).