formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
21 Nov 2005 [19:53]

A Vallelunga il debutto di Luca Filippi con la Minardi

Alle 12.30 Luca Filippi ha percorso i primi chilometri della sua carriera al volante di una monoposto di F.1. Lo ha fatto sul circuito di Vallelunga, questa mattina, con una Minardi PS05-Cosworth grazie al Progetto Giovani ACI-CSAI. Filippi ha fatto un out-in per verificare che tutto fosse in ordine. Poi alle 14 è iniziato il test vero. Il campione del Trofeo Csai F.3000 Italia ha percorso in totale 20 giri. Molto soddisfatto della prova sostenuta da Filippi è stato Giancarlo Minardi. Luca non finisce di stupire. Dopo gli ottimi test GP2 a Jerez dove è stato protagonista con il team Coloni, oggi ha svolto un ottimo lavoro con una vettura di F.1. Con lui hanno girato anche Chanoch Nissany e, a sorpresa, lo spagnolo Roldan Rodriguez che arriva dalla F.3 spagnola mentre nel 2004 ha corso nella World Series by Nissan. Entrambi i piloti sono risultati più lenti di Filippi che, a italiaracing, ha commentato: "Mi aspettavo di dover guidare un... aeroplano e così è stato! Mi sono divertito tantissimo, il motore ha tanta coppia in basso, il grip è notevole, il cambio velocissimo in scalata e i fresi sono esagerati. Ma alla fine la si controlla, diciamo che è umana. E' stata una gran bella esperienza, per un giorno sono stato al centro dell'attenzione di un team come la Minardi. Non capista spesso... Ho lavorato bene con l'ingegnere trovando un valido assetto. La cosa che mi ha stupito è stata che non ho sentito la pressione. Ero tranquillo perché comunque andasse questo test non avrebbe cambiato i miei programmi. Quindi se mai ricapiterà l'occasione di fare una prova con una vettura di F.1 non avrò i timori del rookie. Un fatto non indifferente dal punto di vista psicologico. Ricordo che ero più nervoso un anno fa quando ho fatto il test con un F.Renault 2.0 per la RDD".
La Minardi non ha rilasciato tempi cronometrici. Prima del curvone dopo il via era stata creata una chicane artificiale. E' stato utilizzato il circuito nuovo.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar