Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
23 Ott 2023 [1:20]

A rischio irregolarità i fondi
delle vetture di Hamilton e Leclerc

Massimo Costa

Jo Bauer, delegato tecnico della FIA, nelle verifiche post gara ha notato che qualcosa non torna sulle monoposto Mercedes e Ferrari rispettivamente di Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Ed ha emesso il seguente documento: Sulle vetture numero 16 e 44 è stata effettuata un'ispezione fisica al fondo e al pattino. I pattini situati nell'area -825 ≥ XR ≥ - 1025 non sono stati trovati a norma di regolamento per ciò che riguarda l'Articolo 3.5.9 e del Regolamento Tecnico della FIA dedicato alla Formula 1".

Detta così, pare non mettersi troppo bene per Hamilton, secondo al traguardo, e Leclerc, sesto all'arrivo. Bauer ha specificato nel suo documento che la decisione spetta ora al collegio dei commissari sportivi. Ma perché i fondi si sarebbero "limati"? Cordoli e una pista non perfettamente liscia in diversi punti, magari quando anche si passa fuori dalla classica traiettoria, le cause principali.

L'articolo recita che lo spessore della tavola misurato perpendicolarmente alla superficie inferiore deve essere di 10 millimetri e che è accettato uno spessore di 9 millimetri a causa dell'usura. Dunque, lo sgarro consentito è di 1 solo millmetro.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar