World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
4 Ott 2015 [1:51]

ALPS con 3.5, FIA F.3 ed Euroformula

La Formula Renault 2.0 ALPS conferma anche per il prossimo anno un calendario internazionale, su dei circuiti di alto livello, che si articolerà su sette appuntamenti. E soprattutto presenta abbinamenti di gran valore con FIA F.3 e il pacchetto di Jesus Pareja composta da Euroformula Open, GT Open e dalla grande novità della Formula 3.5.

Sebbene ancora provvisorio, lo stesso calendario includerà tre tappe tricolori e quattro trasferte in Austria, Francia, Belgio e Spagna. Oltre all’abbinamento in un paio di occasioni con i weekend del Gruppo Peroni Race, la novità sarà quella degli ultimi due round di Monza e Barcellona (un gradito ritorno quello in Catalogna), che si svolgeranno nello stesso fine settimana dei campionati Euroformula Open ed International GT Open che fanno capo all’organizzazione di Jesús Pareja. In quelle occasioni vi sarà anche la Formula 3.5.

Come da tradizione, a dare il via alla stagione sarà l’appuntamento di Imola, in programma il 9 e 10 aprile, a cui farà seguito la trasferta del Red Bull Ring, la cui data è ancora tuttavia da definire. Il 21 e 22 maggio la Formula Renault 2.0 ALPS approderà per la quinta volta in sei edizioni sul circuito cittadino di Pau in concomitanza con il FIA F.3. Un evento importante, dal momento che precederà di una sola settimana la gara dell’Eurocup F.Renault 2.0 di Montecarlo (nello stesso fine settimana del Gran Premio di Monaco) e che pertanto potrà servire ai piloti come primo “step” in vista del loro impegno sulle strade del Principato.

Il calendario della Formula Renault 2.0 ALPS riprenderà l’11 e 12 giugno con un altro appuntamento tradizionale: quello in programma sull’affascinante ed impegnativo tracciato belga di Spa. Poi sarà la volta del Mugello (anche in questo caso, ancora da definire la data). In chiusura, come già detto, Monza e Barcellona, rispettivamente il primo e l’ultimo weekend di ottobre.

Il calendario

10 aprile - Imola (Gruppo Peroni)
TBA - Spielberg
22 maggio - Pau (FIA F.3)
12 giugno - Spa (Euro Race)
TBA - Mugello (Gruppo Peroni)
2 ottobre - Monza (GT Sport)
30 ottobre - Montmelò (GT Sport)