F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
9 Lug 2015 [18:16]

ANTEPRIMA
Lugano punta alla Formula E 2016

Antonio Caruccio

Potrebbe essere una svolta storica per il motorsport e per la Svizzera l’arrivo del GP di Lugano. La città ticinese si è mossa in fretta per presentare la propria candidatura ad ospitare una gara elettrica della Formula E. Nell’ultimo round della prima edizione della categoria a Londra si è infatti visto il sindaco Marco Borradori che con i suoi collaboratori si è recato in visita dai promotori del campionato per definire gli accordi dei prossimi anni. L’intesa, che dovrebbe essere annunciata entro la fine di agosto, prevede l’esclusiva per la Svizzera nei prossimi anni, lanciando quindi Lugano in pole position nei confronti di Ginevra, che si era mossa lo scorso inverno. Nonostante una legge federale non consenta lo svolgimento di gare di velocità, al “Mattino della Domenica” il sindaco ha dichiarato: “Siamo molto fiduciosi per quanto riguarda le gare di vetture elettriche, c’è già una mozione approvata alla camera per questo tipo di monoposto”.

C’è grande speranza quindi per il ritorno delle competizioni in Svizzera, e sembra che un rilevante ruolo in questa operazione l’abbiano avuto il team di Jarno Trulli, la cui sede è proprio in Svizzera, l’Avvocato Francesco Guarnieri, Amministratore Delegato della squadra, ed il pilota ticinese Alex Fontana, portato in pista a Londra proprio dalla compagine diretta da Lucio Cavuto, manager di Jarno sin dalla Formula 1. Curioso notare come già in passato, in occasione dell’importazione dei kart 125cc, fu fatta una similare deroga per permettere al karting svizzero di utilizzare in circuito questi mezzi (la costituzione infatti vieta i motori superiori ai 100cc). Tutto quindi fa presagire ad una reale possibilità di approdo della Formula E a Lugano.