formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
3 Mag 2017 [17:49]

Alonso al rookie test Indy
Quarta fase completata

Massimo Costa

Fernando Alonso sta affrontando il rookie test sull'ovale di Indianapolis in preparazione alla 500 Miglia. Lo spagnolo, unico presente in pista, ha ritardato l'inizio della prova per le temperature piuttosto fresche. Poi, ha iniziato il lavoro. Dopo aver visionato decine e decine di video cassette con gare e camera car della 500 Miglia, Alonso è uscito dai box completando senza problemi quella che è definita la "prima fase". È poi tornato in pista per la "seconda fase" nella quale tenere una media tra le 210-215 miglia.

Anche questa prova è perfettamente riuscita per 11 giri con la punta massima raggiunta al secondo passaggio in 213,852 miglia, ovvero 344,164 km/h. Molto attento a non avvicinare troppo i muri, Alonso è stato conservativo avendo il giusto approccio di "riverenza" per l'ovale più famoso al mondo. Dopo una sosta di controllo, lo spagnolo del team Andretti è tornato in pista per un'altra serie di giri della "fase tre" arrivando a 219,495 miglia ovvero 353,246 km/h. Poi, la fase quattro dove ha raggiunto le 219,694 miglia pari a 353,666 km/h. Tanto per fare un primo confronto, la pole del 2016 di James Hinchcliffe è stata di 230,760 miglia, 371,375 km/h
DALLARAPREMA