formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
GB3
11 Set 2006 [19:26]

Anche il team Corbetta al Mugello nella F.3 britannica

Anche il team lombardo, campione in carica del campionato italiano di F.3, e non solo quello di Passoli (vedi notizia precedente), sarà presente questo weekend sul tracciato del Mugello, per la doppia gara del campionato inglese di F.3 in concomitanza col FIA GT. Logicamente in questo contesto il team farà parte della classe B, National Class, in quanto schiererà due delle sue tre Dallara 304 Opel Spiess. I piloti che vi prenderanno parte sono Fabrizio Crestani e Federico Glorioso. La trasferta servirà a misurarsi e a conoscere le realtà anche di altri Paesi dopo che già nel 2005 Corbetta aveva partecipato a una prova della F.3 tedesca: "Ben venga l'opportunità di provare e di schierarsi in altri contesti. L'anno scorso ci abbiamo provato con il campionato tedesco, traendo ottimi risultati e maggiori conoscenze. Ora proviamo con l'inglese, visto che saranno presenti su uno dei migliori circuiti italiani. Anche per i nostri piloti sarà comunque un esperienza molto importante".

Nella foto, Fabrizio Crestani.
TatuusPREMA