formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
GB3
16 Set 2006 [12:08]

Mugello, qualifica 1: Oliver Jarvis strappa la pole

La F.3 britannica fa tappa in Italia, sul circuito del Mugello, e Oliver Jarvis, vincitore dell'ultima gara a Brands Hatch dove era partito dalla pole, prosegue il proprio momento positivo. Nella prima qualifica ha infatti ottenuto nuovamente il primo tempo battendo all'ultimo minuto il compagno di team (Carlin) Christian Bakkerud. I motori Mugen sui saliscendi del tracciato toscano è apparso più performante dei propulsori Mercedes: Mike Conway è terzo, ma alle spalle si ritrova Maro Engel, terzo pilota Carlin. Per Jarvis il Mugello rappresenta una delle ultime possibilità per avvicinare Conway, ormai avviato alla conquista del titolo 2006.

La National Class, che al Mugello non presente Basil Shaaban del team Comtec e Martin Kudzak con la Lola Dome del team Fluid, vede tra i sette iscritti due piloti della F.3 italiana: il leader Mauro Massironi e il rookie Fabrizio Crestani. Assente invece Federico Glorioso, inizialmente iscritto. C'era molta curiosità per questo debutto dei nostri portacolori. Massironi ha segnato il terzo tempo a sei decimi da Rodolfo Gonzalez, primo della classifica B, e preceduto da Cristiano Morgado. Crestani ha invece colto la quinta prestazione.

Nella foto, Oliver Jarvis.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'42"658
Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'43"097
2. fila
Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'43"143
Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'43"443
3. fila
Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 1'43"499
Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'43"633
4. fila
James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'43"725
James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'43"760
5. fila
Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'43"953
Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - 1'43"963
6. fila
Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'44"132
Stuart Hall (Dallara 306-Mugen) - T Sport - 1'44"550
7. fila
Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - 1'44"934
Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'45"174
8. fila
Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - 1'45"412
Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 1'45"617
9. fila
Mauro Massironi (Dallara 304-Opel) - Passoli - 1'45"817
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'46"157
10. fila
Fabrizio Crestani (Dallara 306-Mugen) - Corbetta - 1'46"730
Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'47"116
11. fila
Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'47"255
Alex Waters (Dallara 304-Mugen) - Promatecme - 1'47"590
TatuusPREMA