formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 20 aprile 2025, gara1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 50 giri2 - Max V...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa a casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
GB3
16 Set 2006 [18:08]

Mugello, qualifica 2: Oliver Jarvis si ripete con l'acqua

La seconda qualifica della F.3 inglese al Mugello si è disputata con la pioggia, condizioni simili a quelle incontrare nelle libere del venerdì mattina. Oliver Jarvis, come accaduto in qualifica 1, ma con pista asciutta, si è ripetuto strappando la seconda pole. Il 22enne pilota di Carlin l'ha spuntata al termine di una emozionante prova che lo ha visto combattere fino all'ultimo con Bruno Senna e Yelmer Buurman. Quarto Mike Conway. Nella National Class, sorprendente prestazione di Cristiano Morgado che con la Lola Dome si è classificato al decimo posto assoluto. Mauro Massironi, quindicesimo e secondo di classe, è stato autore di una positiva prova. Attardato invece Fabrizio Crestani, ventunesimo.

Nella foto, Oliver Jarvis.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'59"997
Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 2'00"293
2. fila
Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 2'00"392
Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 2'00"568
3. fila
Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 2'01"074
James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 2'01"510
4. fila
Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 2'01"595
James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 2'01"833
5. fila
Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 2'02"043
Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 2'02"799
6. fila
Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - 2'02"801
Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 2'02"999
7. fila
Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - 2'03"241
Stuart Hall (Dallara 306-Mugen) - T Sport - 2'03"781
8. fila
Mauro Massironi (Dallara 306-Opel) - Passoli - 2'03"806
Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - 2'04"018
9. fila
Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 2'04"607
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - 2'05"442
10. fila
Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 2'05"447
Alex Waters (Dallara 304-Mugen) - Promatecme - 2'05"524
11. fila
Fabrizio Crestani (Dallara 304-Opel) - Corbetta - 2'06"092
Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - 2'06"210
TatuusPREMA