formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
9 Nov 2021 [16:57]

Anche l'ADAC F4
farà tappa a Spa nel 2022

Mattia Tremolada

S‍alla scia del calendario della Formula 4 Italia, anche l'ADAC F4 ha inserito Spa-Francorchamps tra le tappe della stagione 2022. La serie tedesca non è nuova sul circuito belga, che ospitò il terzo appuntamento della prima annata della categoria nel 2015, con la doppietta di Joel Eriksson e il successo in gara 3 di Lando Norris, ma il tracciato delle Ardenne era poi stato abbandonato. Con l'avvento della seconda generazione di vetture F4 Spa tornerà protagonista nel fine settimana del 22-24 aprile (nel contesto della 24h Series), andando ad anticipare di due settimane l'apertura stagionale della F4 Italia, prevista il 6-8 maggio a Imola e la trasferta belga della stessa serie tricolore (17-19 giugno).

Quello di Spa avrebbe anche potuto essere un'ottima occasione per vedere al via anche i team del British F4, che dal 2022 adotterà lo stesso pacchetto tecnico Tatuus-Autotecnica dei campionati italiano e tedesco, ma le prime tre tappe dell'ADAC F4 sono concomitanti con la serie britannica. Non ci saranno invece sovrapposizioni con il campionato tricolore, permettendo così ai piloti di andare a caccia della doppietta conquistata da Oliver Bearman, Nikita Bedrin e Van Amersfoort Racing, che hanno trionfato nelle classifiche assoluta, rookie e team di entrambi i campionati nel 2021.

Per la prima volta non è presente in calendario il circuito austriaco di Spielberg, in quanto le due trasferte fuori dai confini nazionali permesse dalla FIA sono occupate da Spa e Zandvoort. Hockenheim e il Lausitzring ospiteranno una corsa a testa, mentre due saranno gli appuntamenti al Nurburgring, di cui uno sulla configurazione più breve. Escono dal calendario Oschersleben e il Sachsering, tappe fisse del campionato ma poco attraenti per i piloti che poi intendono proseguire la propria carriera nelle formule minori.

Il calendario 2022

22-24 aprile - Spa
13-15 maggio - Hockenheim 
24-26 giugno - Zandvoort
5-7 agosto - Nurburgring 
19-21 agosto - Lausitzring
14-16 ottobre - Nurburgring 
TatuusAutoTecnicaMotori