Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
2 Dic 2021 [19:44]

Anche la neonata ACR F4
sceglie la monoposto Tatuus

Mattia Tremolada

Non accenna a fermarsi il successo della nuova Tatuus T-421, la monoposto di Formula 4 di seconda generazione dell'azienda di Concorezzo. Già scelta dagli organizzatori delle serie tricolore, tedesca, spagnola, UAE e britannica, la vettura andrà ad equipaggiare anche le squadre che aderiranno al nuovo campionato di F4 che andrà in scena nell'Europa centrale e orientale. L'obiettivo dell'organizzatore Josef Krener è di creare una serie a basso budget, basata in Repubblica Ceca e supportata dalla ESET Cup, popolare serie locale. Il nome del nuovo campionato sarà ACR Formula 4 powered by ESET, dove l'acronimo ACR sta per Czech Automobile Club.

Krener non esclude una collaborazione con la Drexler Formula Cup, campionato amatoriale che vede in azione vecchie monoposto di Formula 3, Formula Renault e anche Formula 4, ma l'intenzione è quella di arrivare a disputare un campionato con le sole F4 di seconda generazione una volta raggiunto un numero di vetture sufficiente. Il campionato andrà ad inserirsi nel contesto del TCR Eastern Europe, cavallo di punta dell'organizzatore, che nei propri fine settimana accoglierà anche la popolare Twingo Cup, l'ESET GT Cup (riservata a GT e prototipi), la Clio Cup Bohemia e ora anche l'ACR Formula 4. Le F4 di seconda generazione monteranno il motore Abarth-Autotecnica, sulla scia di quanto accade in Italia, Germania, Spagna e UAE. 

Il calendario è di caratura internazionale, con sei appuntamenti in sei differenti paesi. La stagione scatterà dall'Hungaroring, per poi muoversi a Spielberg, due circuiti inseriti nel calendario di F1. Sarà poi la volta di Poznan Gate, in Polonia, mentre il quarto appuntamento è previsto a Grobnik, in Croazia. La volata finale andrà in scena tra lo Slovakiaring e l'autodromo di Brno in Repubblica Ceca.

Il calendario 2022 dell'ACR Formula 4

8-10 aprile - Hungaroring
3-5 giugno - Red Bull Ring
24-26 giugno - Poznań Gate
22-24 luglio - Autodrom Grobnik
19-21 agosto - Slovakiaring
09-11 settembre - Autodrom Brno
TatuusAutoTecnicaMotori