World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
5 Set 2003 [12:36]

Anderstorp, qualifiche Gara-1: Lopez sempre più lanciato

José Maria Lopez è sempre più lanciato alla rincorsa dei rivali che lo precedono in classifica generale. Oggi l'argentino della DAMS si è assicurato la pole per la grand race del sabato ad Anderstorp rifilando quattro decimi a Jaime Melo. Il brasiliano è riapparso ai piani alti dopo la debacle di Spa, dove ha sofferto per tutto il weekend problemi di set-up. Jani e Gommendy (che non conosceva la pista svedese a differenza di Lopez e Jani, che vi hanno corso nel 2002 in F.Renault 2000), i primi due in classifica generale, si divideranno la seconda fila. Bene l'australiano della DAMS Murchison, davanti a Matsuura ultimamente poco incisivo in qualifica. Andrea Belicchi, vincitore sotto la pioggia di Gara-1 a Spa, è soltanto decimo in queste prime qualifiche. Si è ripresentata al via la squadra svedese SRTS, con l'inglese Charles Hall (11°) e Sandstrom (14°). Assenti invece la terza vettura della DAMS dell'inglese Langley-Kahn, e la RD Motorsport, formazione del tedesco Ralf Dekarski che schiera una Tatuus anche per Matthew Halliday.

La griglia di partenza di Gara-1 (grand race)

Prima fila
José Maria Lopez - DAMS - 1'25"620
Jaime Melo - Victory by Cram - 1'26"023
Seconda fila
Neel Jani - Jenzer - 1'26"038
Tristan Gommendy - Signature - 1'26"118
Terza fila
Christian Murchison - DAMS - 1'26"226
Kousuke Matsuura - Signature - 1'26"438
Quarta fila
Damien Pasini - Victory by Cram - 1'26"532
Hayanari Shimoda - Rn Motorsport - 1'26"551
Quinta fila
Giorgio Mondini - Eurointernational - 1'26"560
Andrea Belicchi - AFC - 1'26"587
Sesta fila
Charles Hall - SRTS - 1'26"798
Andrea Scafuro - AFC - 1'27"438
Settima fila
Ivan Bellarosa - Bicar Racing - 1'27"868
Edward Sandstrom - SRTS - 1'27"917
Ottava fila
Fredy Lienhard - Jenzer - 1'28"152