formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
1 Set 2007 [16:50]

Assen, qualifica 2: Sebastien Bourdais si risveglia e...

Era stato tranquillo nelle prove libere e nella prima qualifica, poi Sebastien Bourdais ha deciso che era giunto il momento di fare sul serio. Il leader del campionato, avviato a conquistare il quarto titolo Champ Car, ha firmato la pole anche sul circuito olandese di Assen. La nona del 2007, la trentunesima della carriera. Bourdais nel suo giro buono è anche stato rallentato dal "nemico" di sempre, Robert Doornbos, deludente sulla pista di casa. Il pilota del team Newman/Haas è convinto di aver perso almeno tre decimi per colpa del pilota di Paul Stoddart.

In prima fila con Bourdais c'è Justin Wilson, che si è salvato grazie alla pole provvisoria del venerdì che lo ha blindato al secondo posto. Incisivo Tristan Gommendy, terzo con la Panoz del PKV che ha visto Neel Jani al quarto posto. Segue Simon Pagenaud, poi Graham Rahal, protagonista di due testacoda. Ottavo Will Power e nono Doornbos, ovvero i due piloti che potevano, e dovevano, cercare di fermare la fuga di Bourdais. C'erano riusciti nella fase centrale della stagione, ma la superiorità del team Newman/Haas si è fatta sentire. Ultimo Paul Tracy che ha beccato un cono che gli ha piegato una sospensione.

Nella foto, Sebastien Bourdais.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 1'18"765
Justin Wilson - RuSport - 1'19"710 *
2. fila
Tristan Gommendy - PKV - 1'19"025
Neel Jani - PKV - 1'19"302
3. fila
Simon Pagenaud - Australia - 1'19"353
Graham Rahal - Newman/Haas - 1'19"373
4. fila
Jan Heylen - Conquest - 1'19"412
Will Power - Australia - 1'19"415
5. fila
Robert Doornbos - Minardi - 1'19"612
Dan Clarke - Minardi - 1'19"718
6. fila
Bruno Junqueira - Coyne - 1'19"813
Alex Tagliani - Rocketsports - 1'19"934
7. fila
Oriol Servia - Forsythe - 1'20"033
Katherine Legge - Coyne - 1'20"548
8. fila
Ryan Dalziel - Pacific Coast - 1'20"744
Alex Figge - Pacific Coast - 1'21"039
9. fila
Paul Tracy - Forsythe - 1'22"936