23 Apr 2016 [23:07]
Barber, qualifica
Netta pole di Pagenaud
Marco Cortesi
Ha preso la rincorsa Simon Pagenaud dopo il successo di Long Beach. Il pilota francese al Barber Motorsports Park ha centrato una netta pole position, battendo di ben due decimi il compagno in Penske Will Power. In una cinquina Chevy che ha spazzato via le speranze Honda (solo Graham Rahal è arrivato in Q3), Josef Newgarden ha preceduto Scott Dixon e Sebastien Bourdais.
Spettacolare il secondo piazzamento in Q2 consecutivo per Luca Filippi che ha tenuto dietro colleghi del calibro di Takuma Sato, Ryan Hunter-Reay e Juan Pablo Monotya, finiti fuori in Q1 dopo aver incontrato problemi con le gomme morbide. Clamorosa in particolare l'ultima posizione del colombiano. Out dalla Q2 anche Mikhail Aleshin. Nella seconda sessione sono usciti James Hinchcliffe, Helio Castroneves e Tony Kanaan, che ha avuto anche da recriminare per un’azione di disturbo da Bourdais.
Per l’occasione ha debuttato una versione rivista del regolamento, in particolare della Q3. Ai piloti sono stati garantiti 6 minuti di sessione sotto bandiera verde (contro i 5 precedenti) con stop al cronometro in caso di “rossa”. Sempre in caso di interruzioni, ad ogni partecipante (tranne a chi provoca lo stop) dovrà essere garantito almeno un giro lanciato. Dopo le difficoltà di Long Beach, l’IndyCar ha avuto una prontezza di adattamento da cui la Formula 1… dovrebbe imparare.
Lo schieramento di partenza
1. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'06"7262 - Fast Six
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'06"9421 - Fast Six
2. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'07"0283 - Fast Six
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"2083 - Fast Six
3. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'07"2965 - Fast Six
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'07"6388 - Fast Six
4. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"0129 - Q2
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'07"0955 - Q2
5. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"1715 - Q2
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"3020 - Q2
6. fila
Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'08"0728 - Q2
Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'08"3655 - Q2
7. fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'07"2417 - Q1 gr. 1
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'07"2360 - Q1 gr.2
8. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"2435 - Q1 gr. 1
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'07"2385 - Q1 gr.2
9. fila
Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'07"2974 - Q1 gr. 1
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"4449 - Q1 gr.2
10. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"6570 - Q1 gr 1
Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"5612 - Q1 gr.2
11. fila
Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"5627 - Q1 gr.2