formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
23 Apr 2016 [19:59]

Barber, libere 3: Power sale in cattedra

Marco Cortesi

Will Power non si fa scappare la prima posizione al Barber Motorsports Park nella terza sessione di prove libere dell’IndyCar sulla pista dell’Alabama. La leadership Honda delle prime fasi sta infatti progressivamente cedendo, e anche Scott Dixon si è issato al vertice con un secondo posto a meno di un decimo. Terzo si è piazzato James Hinchcliffe per il team Schmidt e per il costruttore giapponese, mentre Carlos Munoz è stato seguito da Simon Pagenaud, Sebastien Bourdais e Juan Pablo Montoya.

In un turno caratterizzato da diversi errori nella ricerca del massimo potenziale sul giro, il francese ha causato una bandiera rossa insabbiandosi, mentre una seconda interruzione è arrivata per un testacoda di Max Chilton. Il britannico ha preceduto al quattordicesimo posto Ryan Hunter-Reay, Charlie Kimball e Tony Kanaan. Lontane le due vetture del team Coyne, con Luca Filippi che cercherà un altro exploit in qualifica.

Sabato 23 aprile 2016, libere 3

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"0198
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"1173
3 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'07"1325
4 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"1795
5 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"2819
6 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'07"3505
7 - Juan Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"3516
8 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'07"3553
9 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'07"3844
10 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'07"3957
11 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'07"4927
12 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'07"5002
13 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'07"5687
14 - Max Chilton (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"5735
15 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"6207
16 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"7161
17 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'07"7374
18 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"8589
19 - Alex Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'07"9026
20 - Conor Daly (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'07"9675
21 - Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'08"4882
DALLARAPREMA