formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
1 Mag 2022 [8:56]

Barber, qualifica
VeeKay torna al vertice

Rinus VeeKay torna in pole position nell'IndyCar al Barber Motorsports Park. L'olandese dell'Ed Carpenter Racing è entrato nel turno con i favori del pronostico dopo una bella performance nelle seconde libere, ed è arrivato fino al Q3 piazzando un gran tempo all'ultimo giro. Si tratta per lui del primo acuto dopo l'infortunio in allenamento dello scorso anno. Ha battuto Pato O'Ward per un decimo e mezzo, un margine considerevole per l'IndyCar. Incollato al messicano, Alex Palou è stato l'unico alfiere Ganassi al Q3 e ha preceduto Scott McLaughlin, emerso come il migliore pilota Penske. Quinta piazza per Alexander Rossi dopo un incidente nelle libere che aveva costretto il team Andretti agli straordinari per riparare la sua Dallara. Per l'americano una soddisfazione: dopo le prime libere che avevano visto al top tutta la scuderia, lui è stato l'unico a centrare l'accesso al Fast Six. La sola squadra a portarvi due macchine è stata McLaren, con Felix Rosenqvist sesto.

Primi tra gli esclusi Josef Newgarden e Romain Grosjean, usciti per pochi centesimi con la complicità di una bandiera rossa. Stessa sorte per Colton Herta. Tagliati fuori al Q1 per gruppi invece Scott Dixon e Will Power, con l'australiano addirittura diciannovesimo. Ancora peggio Simon Pagenaud, ventiquattresimo per il Meyer Shank Racing.

Sabato 30 aprile, qualifica

1 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 1'06"2507 - Q3
2 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'06"4003 - Q3
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'06"4415 - Q3
4 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"4967 - Q3
5 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'06"5549 - Q3
6 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'06"6410 - Q3
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"3348 - Q2
8 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) – Andretti - 1'06"3820 - Q2
9 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'06"6339 - Q2
10 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 1'06"7295 - Q2
11 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 1'07"2000 - Q2
12 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'07"3561 - Q2
13 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'06"5142 - Q1
14 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) – RLL - 1'06"7462 - Q1
15 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – RLL - 1'06"6511 - Q1
16 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) – Shank - 1'06"8138 - Q1
17 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – Coyne - 1'06"7541 - Q1
18 - David Malukas (Dallara-Honda) – Coyne - 1'06"8898 - Q1
19 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"7775 - Q1
20 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) – Andretti - 1'07"0242 - Q1
21 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'06"8213 - Q1
22 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 1'07"0350 - Q1
23 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'07"6869 - Q1
24 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) – Shank - 1'07"1052 - Q1
25 - Tatiana Calderon (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'07"9248 - Q1
26 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'09"0075 - Q1
DALLARAPREMA