World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
2 Dic 2019 [15:56]

Bortolotti entra in Audi Sport,
che conferma il giovane Drudi

Massimo Costa

Terremoto nel mondo Gran Turismo. Uno dei piloti italiani più apprezzati e vincenti della categoria, Mirko Bortolotti, è stato chiamato da Audi Sport per rinforzare il proprio organico. Il 29enne trentino lascia dopo sei anni la Lamborghini, costruttore per il quale Bortolotti ha disputato 151 gare nelle più svariate categorie ottenendo 25 pole, 25 vittorie e un totale di 47 podi. Tra i risultati più significativi colti da Mirko, la vittoria assoluta nel Blancpain Overall 2017 affiancata dal successo nella serie Endurance. Poi, il terzo posto nel campionato italiano GT 2015, le vittorie alla 24 Ore di Daytona classe GTD del 2018 (primo successo assoluto per la Lamborghini in una corsa della durata di un giorno) e 2019, il primo posto classe GTD nella 12 Ore di Sebring 2019, la seconda posizione nel campionato GT ADAC tedesco 2019.

Ancora prima, Bortolotti aveva conquistato il titolo Renault Megane Trophy 2013, il campionato di Formula 2 2011 (all'epoca mono-gestione) e il campionato di Formula 3 Italia 2008. Bortolotti è stato pilota del Ferrari Driver Academy e successivamente pilota Junior Red Bull avendo potuto effettuare test sia con la Ferrari F1 a Fiorano alla fine del 2008, sia con la Toro Rosso F1, due giornate a Jerez nel dicembre 2009. Nel 2011 invece, ha potuto effettuare un test anche con la Williams F1 a Yas Marina per il successo conseguito nella Formula 2.

Bortolotti non è l'unico italiano a far parte del programma Audi Sport per il GT. Il costruttore tedesco ha infatti confermato il giovane Mattia Drudi che nella sua prima stagione con Audi si è ben comportato nella Silver Cup del Blancpain GT. Nuovo arrivo in Audi invece, oltre a Bortolotti, è Patrick Niederhauser il quale dopo una buona carriera in monoposto, ha corso in LMP2 e nel GT vincendo quest'anno il titolo tedesco GT ADAC assieme a Kelvin Van der Linde. Chris Reinke, responsabile del progetto Audi Sport clienti, ha inoltre confermato Rahel Frey, Christopher Haase, Christopher Mies, Frank Stippler, Pierre Kaffer, Dries Vanthoor, Frederic Vervisch, Markus Winkelhock e Kelvin Van der Linde
RS RacingLP Racing