formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
formula 1

Tsunoda a Imola con Racing Bulls
La nuova monoposto presentata ieri

Massimo CostaCome la Ferrari, anche la Racing Bulls non ha perso tempo. Dopo aver presentato al mondo la nuova bellissima li...

Leggi »
GB3
3 Ott 2004 [19:25]

Brands Hatch, 1° gara: Nelsinho Piquet campione 2004

Nelson Angelo Piquet, detto Nelsinho, ha vinto il campionato inglese della F.3. La sentenza è arrivata già al termine della prima corsa quando il brasiliano ha concluso al secondo posto alle spalle di James Rossiter. La pessima gara di Adam Carroll, soltanto nono, ha permesso a Piquet junior di chiudere in anticipo i conti e di portare in Brasile quel titolo che aveva inseguito lo scorso anno e che fu di suo padre nel 1978.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 3 ottobre 2004

1 - James Rossiter (Dallara 304-Opel) - Fortec - 28 giri in 22'20"713
2 - Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - a 0"703
3 - Danny Watts (Lola Dome-Mugen) - Promatecme - a 12"638
4 - Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 14"684
5 - Marko Asmer (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 15"175
6 - Rob Austin (Dallara 304-Opel) - Menu - a 15"220
7 - James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 15"468
8 - Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 23"453
9 - Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) - P1 - a 23"756
10 - Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) - Hitech - a 28"530
11 - Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) - Carlin - a 28"947
12 - Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - a 46"570
13 - Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - a 47"333
14 - Ivor McCullough (Dallara 304-Opel) - Menu - a 1 giro
15 - Lars Sexton (Dallara 301-Mugen) - Planet - a 1 giro
16 - Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) - Promatecme - a 2 giri