Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
GB3
3 Ott 2004 [22:34]

Brands Hatch, 2° gara: Piquet onora il fresco titolo inglese

Con la mente rilassata per il titolo di campione inglese della F.3 vinto nella prima corsa grazie al secondo posto ottenuto alle spalle di James Rossiter, Nelsinho Piquet ha disputato una seconda gara tutta di attacco. Il brasiliano era secondo dietro al poleman Clivio Piccione quando al decimo giro ha tentato l’attacco. Il monegasco ha cercato di resistere, Piquet ci ha rimesso l’ala anteriore, Piccione un giro. Il fresco campione 2004, nonostante il danno alla sua Dallara, non ha perso il ritmo ed ha vinto con un vantaggio di 9”696 su Rossiter. Sul terzo gradino del podio, Lucas Di Grassi che ha completato la festa brasiliana. Col quarto posto, Adam Carroll si è assicurato la piazza d’onore nella classifica di campionato.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 3 ottobre 2004

1 – Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) – Piquet – 28 giri in 22’00”574
2 – James Rossiter (Dallara 304-Opel) – Fortec – a 9”696
3 – Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) – Hitech – a 10”018
4 – Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) – P1 – a 10”307
5 – Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) – Carlin – a 11”286
6 – Danny Watts (Lola Dome-Mugen) – Promatecme – a 13”599
7 – James Thompson (Dallara 304-Renault) – Hitech – a 13”974
8 – Marko Asmer (Dallara 304-Renault) – Hitech – a 16”205
9 – Will Power (Dallara 304-Mugen) – Docking – a 18”376
10 – James Walker (Dallara 304-Renault) – Hitech – a 19”879
11 – Fairuz Fauzy (Dallara 304-Mugen) – P1 – a 30”298
12 – Rob Austin (Dallara 304-Opel) – Menu – a 30”554
13 – Ivor McCullough (Dallara 304-Opel) – Menu – a 34”231
14 – Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) – T Sport – a 34”441
15 – Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) – Performance – a 44”316
16 – Ronayne O’Mahony (Dallara 301-Opel) – Performance – a 1 giro
17 – Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) – Promatecme – a 1 giro
18 – Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) – Carlin – a 1 giro
19 – Lars Sexton (Dallara 301-Mugen) – Planet – a 1 giro

Il campionato finale
1.Piquet punti 282; 2.Carroll 233; 3.Rossiter 228; 4.Piccione 161; 5.Dirani 146; 6.Watts 139; 7.Parente 137; 8.Di Grassi 130; 9.Power 111; 10.Asmer 87.
TatuusPREMA