formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
GB3
2 Ott 2004 [18:36]

Brands Hatch, 2° qualifica: Piccione in pole, Piquet lo insegue

Ancora un passo avanti verso il titolo di campione inglese della F.3 per Nelsinho Piquet. Il brasiliano, dopo la pole della prima qualifica, nel secondo turno valevole per gara due ha ottenuto il secondo tempo alle spalle di Clivio Piccione del team Carlin. Molto attardato Adam Carroll che forse ha definitivamente detto addio alla possibilità di lottare contro Piquet domani ottenendo il decimo tempo. Ma Carroll non si da per vinto, nelle corse tutto può accadere. Seconda fila per James Rossiter e Lucas Di Grassi, molto positivo nella seconda parte della stagione.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) – Carlin – 42”334
Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) – Piquet – 42”360
2. fila
Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) – Hitech – 42”424
James Rossiter (Dallara 304-Opel) – Fortec – 42”447
3. fila
Danny Watts (Lola Dome-Mugen) – Promatecme – 42”468
Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) – Carlin – 42”505
4. fila
Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) – Carlin – 42”580
Fairuz Fauzy (Dallara 304-Mugen) – P1 – 42”631
5. fila
Marko Asmer (Dallara 304-Renault) – Hitech – 42”639
Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) – P1 – 42”653
6. fila
Will Power (Dallara 304-Mugen) – Docking – 42”717
Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) – Hitech – 42”721
7. fila
Rob Austin (Dallara 304-Opel) – Menu – 42”730
James Walker (Dallara 304-Renault) – Hitech – 43”027
8. fila
Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) – T Sport – 43”200
Ronayne O’Mahony (Dallara 301-Opel) – Performance – 43”502
9. fila
Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) – Performance – 43”554
Ivor McCullough (Dallara 304-Opel) – Menu – 43”660
10. fila
Lars Sexton (Dallara 301-Mugen) – Placet – 43”926
Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) – Promatecme – 44”078
TatuusPREMA