World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
GB3
2 Ott 2004 [18:36]

Brands Hatch, 2° qualifica: Piccione in pole, Piquet lo insegue

Ancora un passo avanti verso il titolo di campione inglese della F.3 per Nelsinho Piquet. Il brasiliano, dopo la pole della prima qualifica, nel secondo turno valevole per gara due ha ottenuto il secondo tempo alle spalle di Clivio Piccione del team Carlin. Molto attardato Adam Carroll che forse ha definitivamente detto addio alla possibilità di lottare contro Piquet domani ottenendo il decimo tempo. Ma Carroll non si da per vinto, nelle corse tutto può accadere. Seconda fila per James Rossiter e Lucas Di Grassi, molto positivo nella seconda parte della stagione.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) – Carlin – 42”334
Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) – Piquet – 42”360
2. fila
Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) – Hitech – 42”424
James Rossiter (Dallara 304-Opel) – Fortec – 42”447
3. fila
Danny Watts (Lola Dome-Mugen) – Promatecme – 42”468
Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) – Carlin – 42”505
4. fila
Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) – Carlin – 42”580
Fairuz Fauzy (Dallara 304-Mugen) – P1 – 42”631
5. fila
Marko Asmer (Dallara 304-Renault) – Hitech – 42”639
Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) – P1 – 42”653
6. fila
Will Power (Dallara 304-Mugen) – Docking – 42”717
Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) – Hitech – 42”721
7. fila
Rob Austin (Dallara 304-Opel) – Menu – 42”730
James Walker (Dallara 304-Renault) – Hitech – 43”027
8. fila
Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) – T Sport – 43”200
Ronayne O’Mahony (Dallara 301-Opel) – Performance – 43”502
9. fila
Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) – Performance – 43”554
Ivor McCullough (Dallara 304-Opel) – Menu – 43”660
10. fila
Lars Sexton (Dallara 301-Mugen) – Placet – 43”926
Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) – Promatecme – 44”078