formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
GB3
27 Ago 2006 [21:37]

Brands Hatch, gara 1: Mike Conway fin dal via

Mike Conway si è messo in tasca l'ottavo successo stagionale nell'ottavo appuntamento della F.3 inglese vincendo la prima gara sul circuito di Brands Hatch. Il pilota di Raikkonen che guida una Dallara 306-Mercedes ha tenuto la testa della gara fin dal via. Dietro di lui il tedesco Maro Engel con la Dallara 306-Mugen di Carlin che ha sempre braccato Conway, ma senza mai riuscire a sorprenderlo. Terza piazza per l'olandese Yelmer Buurman che ha avuto la meglio su Oliver Jarvis. Bruno Senna non è riuscito a fare meglio del settimo posto.

Nella foto, Mike Conway.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 27 agosto 2006

1 - Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 22 giri in 29'40"653
2 - Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 0"617
3 - Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - a 10"874
4 - Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 13"678
5 - Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 18"587
6 - James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 29"487
7 - Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 29"967
8 - Stuart Hall (Dallara 306-Mugen) - T Sport - a 30"498
9 - James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 31"033
10 - Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 31"495
11 - Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 32"804
12 - Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - a 50"743
13 - Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 58"785
14 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 1'02"686
15 - Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - a 1'03"019
16 - Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 1'12"156
17 - Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 1'21"616
18 - Rodolfo Avila (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 1 giro
19 - Alex Waters (Dallara 304-Mugen) - Promatecme - a 1 giro
20 - Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 1 giro

Giro più veloce: Maro Engel in 1'19"923
TatuusPREMA