formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
GB3
27 Ago 2006 [22:27]

Brands Hatch, gara 2: Oliver Jarvis apre la doppietta Carlin

Doppietta del team Carlin nella seconda corsa di Brands Hatch della F.3 britannica. A vincere è stato il poleman Oliver Jarvis, rookie della categoria e campione in carica della F.Renault inglese, che ha regolato Maro Engel, al secondo posto consecutivo. Mike Conway, che prosegue la marcia verso la conquista del titolo, è arrivato terzo salendo per la quattordicesima volta sul podio. Un'uscita di pista di Alberto Valerio ha richiesto l'intervento della safety-car. Quando mancava un minuto alla bandiera a scacchi, un botto di Rodolfo Avila ha convinto il direttore di gara a esporre la bandiera rossa. Prossima gara in Italia, il 17 settembre, al Mugello.

Nella foto, Oliver Jarvis

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 27 agosto 2006

1 - Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 18 giri in 26'05"551
2 - Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 0"972
3 - Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 2"468
4 - Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - a 3"233
5 - Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 4"185
6 - James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 5"292
7 - James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 6"936
8 - Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - a 7"400
9 - Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - a 7"962
10 - Stuart Hall (Dallara 306-Mugen) - T Sport - a 8"707
11 - Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 10"521
12 - Salvador Duran (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - a 11"205
13 - Karl Reindler (Dallara 306-Mugen) - Docking - a 13"233
14 - Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - a 16"816
15 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - a 17"197
16 - Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 17"682
17 - Alex Waters (Dallara 304-Mugen) - Promatecme - a 18"853

Giro più veloce: Oliver Jarvis in 1'20"229

Il campionato
1.Conway punti 251; 2.Jarvis 176; 3.Senna 163; 4.Engel 156; 5.Buurman 138; 6.Jelley 80; 7.Walker 79; 8.Jakes 63; 9.Bakkerud 60; 10.Duran 44; 11.Kennard 34; 12.Hall 21; 13.Reindler 17; 14.Valerio 14; 15.Retera 8; 16.Hollings 6; 17.Ihara 2.
TatuusPREMA