formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
9 Mar 2015 [17:06]

Briatore sul caso-Alonso
'Aspettiamo chiarimenti dalla McLaren'

Intervistato da Sky Sport, Flavio Briatore ha dato nuovi dettagli sull'incidente che ha coinvolto Fernando Alonso a Barcellona. Il manager del pilota asturiano ha smentito seccamente che esistano seri problemi di salute derivanti dall'impatto, o antecedenti, oltre alle notizie che parlavano di disorientamento tale da far credere ad Alonso di essere ancora un kartista. Inoltre, Briatore evidenzia l'assenza di informazioni dalla McLaren, che secondo lui non avrebbe nemmeno fatto da "barriera" al pilota permettendo la diffusione di una gran quantità di rumor...

Riguardo a quello che è successo due settimane fa a Barcellona?

"Quando ci sono stati quei due giorni in più all’ospedale è proprio perché noi volevamo degli accertamenti specifici, se Fernando avesse avuto lui un problema, un problema di cuore, un piccolo ictus, un embolo. Può succedere anche a un grande sportivo di avere questo. E noi abbiamo visto che assolutamente tutte le analisi e tutte le tac fatte sul pilota sono risultate negative. I medici logicamente hanno consigliato di non partecipare al primo Gran Premio di Melbourne per un fatto di prevenzione. Si lì si è detta qualunque cosa, tipo “sono giovane e corro con i kart”, quella roba lì non esiste. L’ha tirata fuori El Pais e poi tutti a riprenderla perché faceva anche ridere. C’è stato un momento in cui lui ha perso un po’ di memoria, ma è durato due, tre giorni, con una botta così. Che poi non è stata neanche una botta così drammatica, io ho visto un filmato, che oltretutto mi ha mandato Ecclestone, dove si vede che la botta non è così forte. Quando c’è Vettel dietro e vedi che lo passa, vedi che Fernando va a sbattere senza nessun motivo. E allora bisogna vedere se è un problema di sterzo. Noi non abbiamo avuto nessuna informazione da quel lato lì da parte della McLaren. Quello che è successo è una cosa molto strana e Ron Dennis nella sua press conference non l’ha chiarita. Aspettiamo che prima o poi si chiarisca.

"Se Fernando avesse avuto dei problemi lo avrebbero scoperto i medici. Se avesse avuto un piccolo svenimento si sarebbe visto. Abbiamo fatto ore di analisi con i più importanti specialisti d’Europa, per cui si sarebbe visto. Prima o poi queste cose qui dovranno essere chiarite. A parte queste cose di lui che non si ricordava di vent’anni, tutte robe che fanno parte del gossip e se ne sono dette di tutti i colori. Anche la comunicazione del Team non è stata brillante. C’è una investigazione da parte della Federazione. Io spero di no, ma se ci fosse stato un problema elettrico bisogna dirlo perché può succedere ad altri piloti. Noi sappiamo che quando è stato messo il kers in Formula 1, qualche meccanico ha preso delle scosse da svenire. Per cui credo che i meccanici all’inizio sembravano dei palombari quando andavano vicino a una macchina. Voi sapete che c’è un interruttore, per Fernando l’interruttore era chiuso. Per cui vediamo, c’è una investigazione e dovremo sapere per la tranquillità di tutti quello che è successo.

"Dato che il team non ha fatto barriera nei confronti del pilota, ognuno raccontava una sua versione. Per cui c’è stata molta confusione perché poi l’incidente, se lo vedi, non è che dici “mammamia che botta”. È un incidente come se ne vedono tantissimi. È un po’ l’angolatura in cui la macchina ha preso il muretto che poteva aver dato fastidio a Fernando. sicuramente la botta c’è stata ed è stata forte. Adesso aspettiamo cosa dice la FIA e vediamo in Malesia cosa succede, anche perché la prima gara, con la macchina che abbiamo, se la perdiamo non è che sia una grande tragedia (sorride, ndr)".

Pensi che questo incidente possa compromettere in rapporto con la squadra?

"Fernando è molto convinto, lui dice che anche la macchina nel momento in cui funzionava era buona. Se voi ricordate la McLaren è sempre partita male quasi a tutti i GP. Quando ce la giocavamo al Mondiale ho sempre detto “ragazzi, questi qui hanno una capacità di sviluppo a metà stagione che è bestiale. I giapponesi metteranno tutte le risorse umane e finanziarie per far sì che questo motore sia competitivo. La McLaren sicuramente come telaio sarà competitiva, per cui vediamo, io dico che questo campionato è tutto da scoprire. Il campionato d’inverno non dà nessuna informazione, chi è forte non lo fa vedere".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar