formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
24 Mag 2003 [18:29]

Brno, qualifica: il "sergente" Garcia mette tutti in riga

Il “sergente” Antonio Garcia ha messo in fila tutti, gli alti gradi del campionato Europeo Turismo, ed ha conquistato la sua prima pole position da debuttante nella specialità. Li ha messi dietro tutti e di prepotenza: da Dirk Muller, a Andy Priaulx, a sua maestà e compagno di squadra Fabrizio Giovanardi. Tutti, sulla stessa BMW 320iE46, come la sua. Il risultato ha portato un grande entusiasmo nel team Ravaglia Motorsport che attendeva, dall’inizio della stagione, un risultato interessante. E’ venuto dal pilota meno esperto, non dal campione in carica, Giovanardi, che sta portando una grande esperienza per far evolvere velocemente la metodologia di lavoro della squadra. I piloti della squadra Alfa Romeo Autodelta patiscono la presenza delle zavorre. Le 156GTA, come pure la 320iE46 di Dirk Muller, hanno pagato pesantemente la presenza di questo handicap che spetta, per regolamento, ai piloti che hanno ottenuto i migliori risultati nelle due gare del fine settimana precedente e occupano le prime tre posizioni nella classifica piloti. Quanto facciano pagare in termini di tempi lo si intuisce quando si legge che Nicola Larini è distaccato di 6/10, Gabriele Tarquini di 7/10 e Roberto Colciago di 2”. Il pilota di Saronno non è riuscito ad imboccare la strada giusta per eliminare, almeno parzialmente come hanno fatto i suoi compagni, il sottosterzo presente sulla sua vettura. Nella gara di domani, sulle vetture con zavorre, i freni e le gomme saranno ancora più sollecitati, specialmente se farà caldo. Per solo 26 millesimi, invece Alessandro Balzan al volante dell’Alfa Romeo 156GTA, ha dovuto cedere la posizione di leader della classifica privati alla BMW 320i E46 di Duncan Huisman. Entrambi sono alle spalle di Jordy Gene che ha portato la Seat Toledo all’8° posto e all’inseguimento, stretto (soli 17/1000) di Gabriele Tarquini. Conferma l’incremento, nelle prestazioni, della vettura spagnola l’11° posto di Frank Diefenbacher, a sua volta davanti a Roberto Colciago di cui abbiamo già detto le difficoltà e Richard Rydell la cui Volvo S60 è ancora poco propensa ad essere competitiva. Manca di potenza al motore mentre l’assetto sta migliorando costantemente. Paolo Ruberti, e Fabio Francia con le Alfa Romeo 156GTA hanno messo alle spalle Donald Molenaar che ha sostituito Tom Coronell sulla BMW del team Carly. Chiudono lo schieramento di partenza Eric Cayrolle e Andrè Couto mentre Sandro Sardelli e Miguel Ramos con la Volvo S60 e la Honda Civic, rispettivamente, non hanno potuto essere della partita per problemi tecnici. Saranno in ogni caso al via nella gara di domani.

La griglia di partenza

Prima fila
Antonio Garcia - Bmw 320i E46 - 2'11"620
Dirk Muller - Bmw 320i E46 - 2'11"782
Seconda fila
Andy Priaulx - Bmw 320i E46 - 2'12"001
Fabrizio Giovanardi - Bmw 320i E46 - 2'12"077
Terza fila
Nicola Larini - Alfa Romeo 156 GTA - 2'12"239
Jorg Muller - Bmw 320i E46 - 2'12"321
Quarta fila
Gabriele Tarquini - Alfa Romeo 156 GTA - 2'12"360
Jordi Gené - Seat Toledo Cupra - 2'12"377
Quinta fila
Duncan Huisman - Bmw 320i E46 - 2'13"042
Alessandro Balzan - Alfa Romeo 156 GTA - 2'13"173
Sesta fila
Franck Diefenbacher - Seat Toledo Cupra - 2'13"199
Roberto Colciago - Alfa Romeo 156 GTA - 2'13"261
Settima fila
Ryckard Rydell - Volvo S60 - 2'13"288
Paolo Ruberti - Alfa Romeo 156 GTA - 2'13"389
Ottava fila
Fabio Francia - Alfa Romeo 156 GTA - 2'13"427
Donald Molenaar - Bmw 320i E46 - 2'13"718
Nona fila
Eric Cayrolle - Bmw 320i E46 - 2'13"756
Andre Couto - Honda Civic Type-R - 2'14"005