formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Le Castellet – Gara 2
Geraci-Knopp vincono sotto la pioggia

Michele Montesano - Foto Maggi A lungo attesa, la pioggia ha fatto la sua comparsa a Le Castellet proprio in vista della se...

Leggi »
FIA Formula 2

Sakhir – Gara 2
Dunne domina, Fornaroli leader

Luca Basso - XPB ImagesDopo una Sprint Race deludente, nella quale era salito alla ribalta principalmente per la sua eccessi...

Leggi »
21 Lug 2024 [10:00]

Budapest - Gara 2
Tsolov-Van Hoepen per ART

Massimo Costa - XPB Images

Finalmente ce l'ha fatta. Nikola Tsolov, al secondo anno di F3, è riuscito a vincere la corsa più importante del fine settimana della categoria, quella della domenica, del vestito a festa dopo la messa. Già primo a Spielberg e Monte Carlo, ma nella sprint con griglia invertita, Tsolov scattato dalla seconda piazzola della prima fila ha subito avuto la meglio al via rispetto al poleman e compagno di squadra in ART, Laurens Van Hoepen.

E' stato un avvio piuttosto selvaggio, con l'olandese che ha cercato di stringere al muro il bulgaro, poi nella lotta si è inserito un brillante Noel Leon, quarto in griglia, che ha fatto a sportellate con Van Hoepen dopo avere avuto la meglio su Leonardo Fornaroli, terzo in partenza. Quando si sono ricomposti, Tsolov si è trovato primo su Van Hoepen, Noel e Fornaroli, e così sono arrivati al traguardo, dietro la safety-car intervenuta all'ultimo giro per un contatto tra Matias Zagazeta ed Arvid Lindblad, mentre erano a centro gruppo.

Bella doppietta per ART che ha dovuto gestire Van Hoepen, forse più veloce di Tsolov, ma ligio nel chiedere alla squadra se poteva attaccare il compagno. Gli è arrivato un secco no... Ci ha riprovato poco dopo, ma la risposta è stata ancora negativa. Forse un eccesso di zelo da parte di ART, in quanto i suoi piloti non sono in lizza per il campionato e potevano gestirla come volevano. Ma evidentemente temevano un qualche contatto e si è preferito congelare le posizioni.

Va sottolineata la crescita di Leon del team Van Amersfoort, al primo podio nella corsa della domenica dopo che in gara 1 si era piazzato terzo a Imola e secondo a Silverstone. Fornaroli ha avuto un ottimo spunto al via, se proseguiva sulla linea dritta, con ogni probabilità avrebbe superato i due piloti ART intenti a darsi fastidio verso il muretto box, ma si è spostato a destra trovando lo sbarramento delle due Dallara ART ed è stato superato da Leon. Fornaroli non ha poi avuto la possibilità di attaccare il messicano. Il piacentino del team Trident è stato l'unico tra i piloti in vetta ad acquisire un buon numero di punti nel weekend ungherese, 16.

Ed è piuttosto singolare quanto accaduto a Budapest. Gabriele Minì rimane leader del campionato nonostante non abbia portato in saccoccia alcun punto, Luke Browning in due gare ne ha pres 3 e sale secondo, Lindblad scende terzo e anche lui esce dal paddock con zero punti ottenuti. Quindi, Minì rimane in testa con 119, Browning è a 115, Lindblad 113 e Fornaroli sale a 109. Dietro di loro, Christian Mansell fa un bel salto in avanti (quinto all'arrivo) ed ora entra a pieno titolo nel gioco finale per la vittoria nel campionato con 4 gare da disputare tra Spa e Monza. 

Domenica 21 luglio 2024, gara 2

1 - Nikola Tsolov - ART - 23 giri 38'54"231
2 - Lauren Van Hoepen - ART - 0"605
3 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1"114
4 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1"439
5 - Christian Mansell - ART - 1"781
6 - Santiago Ramos - Trident - 2"091
7 - Callum Voisin - Rodin - 2"497
8 - Nikita Bedrin - PHM - 2"751
9 - Oliver Goethe - Campos - 3"304
10 - Dino Beganovic - Prema - 4"008
11 - Mari Boya - Campos - 4"443
12 - Gabriele Minì - Prema - 5"040
13 - Luke Browning - Hitech - 5"139
14 - Martinius Stenshorne - Hitech - 5"786
15 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 6"785
16 - Max Esterson - Jenzer - 7"190
17 - Alex Dunne - MP Motorsport - 7"748
18 - Cian Shields - Hitech - 8"206
19 - Kacper Sztuka - MP Motorsport - 9"211
20 - Sebastian Montoya - Campos - 9"453
21 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 9"850
22 - Piotr Wisnicki - Rodin - 10"377
23 - Joshua Dufek - PHM - 11"456
24 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 11"792
25 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 16"104
27 - Joseph Loake - Rodin - 1 giro

Ritirati
Matias Zagazeta
Arvid Lindblad
Charlie Wurz

Il campionato
1.Minì 119; 2.Browning 115; 3.Lindblad 113; 4.Fornaroli 109; 5.Mansell 95; 6.Beganovic 88; 7.Goethe 87; 8.Tsolov 75; 9.Van Hoepen 71; 10.Tramnitz 54; 11.Leon 49; 12.Meguetounif 43; 13.Boya 40; 14.Voisin 33; 15.Dunne 29; 16.Stenshorne, Ramos 26; 18.Bedrin 23; 19.Montoya 16; 20.Smith 12; 21.Wurz, Wisnicki 10; 23.Inthrapuvasak 9; 24.Zagazeta, Loake 8; 26.Sztuka 6; 27.Esterson 5.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI