formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
5 Lug 2019 [12:16]

Budapest - Libere 1
Hauger leader, Aron Junior Mercedes

Da Budapest - Mattia Tremolada - Photo 4

Dopo aver ottenuto la prima vittoria della stagione a Misano, Dennis Hauger ha fatto segnare il miglior tempo nel primo turno di prove libere sul tracciato dell'Hungaroring, confermando di essere in un buono stato di forma in questa parte della stagione e di gradire il tracciato che sorge alle porte di Budapest, come aveva già mostrato nei test collettivi che hanno preceduto la gara e che avevano visto svettare Michael Belov, autore del terzo tempo questa mattina.

Tra di loro si è inserito Paul Aron, che proprio nella giornata di ieri è entrato ufficialmente a far parte dello junior program Mercedes. L'estone del team Prema raggiunge i piloti di Formula 1 Esteban Ocon e George Russell e i kartisti Andrea Antonelli e Alex Powell, diventando l'unico alfiere del team impegnato nelle monoposto. Una bella soddisfazione per Aron, che ha recentemente ottenuto la prima vittoria in Formula 4 nel campionato tedesco.

Q‍uarta posizione per il leader della graduatoria Gianluca Petecof, che ha preceduto Giorgio Carrara. Il pilota argentino è tornato a concentrarsi sull'impegno nella Formula 4 dopo aver saggiato il palcoscenico del FIA Formula 3 in occasione della tappa di Spielberg in cui ha ben figurato. Il buon potenziale delle monoposto del team Jenzer è sottolineato dal sesto tempo di Jonny Edgar, anche lui alfiere Red Bull come Hauger, che continua a crescere con costanza. Settima posizione per Oliver Rasmussen davanti a Niklas Krutten, reduce dai due podi conquistati a Misano.

B‍uona nona posizione per Ivan Berets di DRZ Benelli, chiamato a riscattare un inizio di stagione difficile. Seguono i due alfieri del team Mucke William Alatalo e Joshua Durksen. La squadra tedesca, che schiera anche il pilota italiano Erwin Zanotti, ha portato in Ungheria una quarta vettura per Nico Gohler, impegnato abitualmente nel proprio campionato nazionale. Rientro nella serie per i team R-Ace GP e US Racing, che avevano saltato la corsa di Misano. Il team francese ha schierato Gregoire Saucy e Laszlo Toth, mentre con la squadra tedesca c'è Roman Stanek, rivelazione del round inaugurale di Vallelunga e della prima parte di stagione del campionato tedesco.

B‍rutte notizie per i colori italiani: il primo rappresentante del Bel Paese è Umberto Laganella del team Bhaitech, diciassettesimo, davanti a Francesco Simonazzi della Cram.

Venerdì 5 luglio 2019, libere 1

1 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 1'43"488 - 17 giri
2 - Paul Aron - Prema - 1'43"820 - 18
3 - Mikhael Belov - Bhaitech - 1'43"850 - 17
4 - Gianluca Petecof - Prema - 1'43"865 - 15
5 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'43"964 - 18
6 - Jonny Edgar - Jenzer - 1'43"997 - 16
7 - Oliver Rasmussen - Prema - 1'44"180 - 18
8 - Niklas Krutten - Van Amersfoort - 1'44"239 - 16
9 - Ivan Berets - DRZ Benelli - 1'44"305 - 16
10 - William Alatalo - Mucke - 1'44"322 - 17
11 - Jushua Durksen - Mucke - 1'44"345 - 15
12 - Roman Stanek - US Racing - 1'44"383 - 13
13 - Alessandro Famularo - Prema - 1'44"417 - 17
14 - Jesse Salmenautio - DRZ Benelli - 1'44"512 - 19
15 - Rose Meyuhas - Cram - 1'44"531 - 17
16 - Emilio Cipriani - Cram - 1'44"652 - 18
17 - Umberto Laganella - Bhaitech - 1'44"655 - 17
18 - Francesco Simonazzi - Cram - 1'44"845 - 18
19 - Filipe Ugran - BVM - 1'44"923 - 20
20 - Roy Allecco - Van Amersfoort - 1'45"072 - 19
21 - Gregoire Saucy - R Ace - 1'45"082 - 17
22 - Ido Cohen - Van Amersfoort - 1'45"094 - 12
23 - Andrea Rosso - Antonelli - 1'45"203 - 19
24 - Lorenzo Ferrari - Antonelli - 1'45"292 - 17
25 - Nico Gohler - Mucke - 1'45"306 - 16
26 - Amna Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'45"349 - 18
27 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'45"355 - 18
28 - Emidio Pesce - Jenzer - 1'45"362 - 18
29 - Axel Gnos - Jenzer - 1'45"515 - 18
30 - Daniel Vebster - Cram - 1'45"680 - 16
31 - Pietro Delli Guanti - BVM - 1'45"708 - 19
32 - Erwin Zanotti - Mucke - 1'45"721 - 17
33 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'46"392 - 18
34 - Fabio Venditti - DF by Corbetta - 1'47"049 - 18
‍35 - Laszlo Toth - R Ace - 1'47"051 - 17
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing