formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
24 ore le mans

Roger Federer darà il via alla 93ª
edizione della maratona francese

Michele Montesano Tutto è pronto per la 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans. Dopo che l’ACO ha svelato l’elenco degli iscr...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
20 Set 2014 [14:22]

CIVM - Ultimo atto a Pedavena

Gianluca Marchese

Il CIVM 2014 affronta nel weekend a Pedavena il gran finale per gli ultimi verdetti stagionali in quelle che sono state le categorie più incerte. Nella gara bellunese si decideranno gli scudetti di gruppo E1 e Racing Start turbo, mentre l'appassionante categoria dei prototipi CN, anch'essa, almeno in teoria, ancora matematicamente aperta, nella pratica è già stata vinta da Omar Magliona. Per il campione della scuderia Cst Sport si tratta del quinto scudetto consecutivo, il terzo al volante dell'Osella PA21 Evo Honda, e arriva dopo una'annata combattutissima con Rosario Iaquinta, rivale di sempre.

L'ormai pentacampione italiano ha sferrato l'attacco decisivo a Rieti domenica scorsa, prendendosi quei cinque punti di vantaggio che ora, per l'assenza in Veneto del rivale calabrese causato da un infortunio al piede occorsogli proprio nel post-verifiche al Terminillo, assicura al pilota sardo il titolo CN matematico. Magliona giunge così alla 32^ Pedavena Croce d'Aune senza pressioni particolari legate a esigenze di classifica e chissà che non sia proprio lui, spesso e volentieri il più veloce dopo i prototipi E2 di Faggioli, Merli e Scola, a prendersi la vittoria assoluta in virtù della contemporanea assenza dei tre. L'impresa è possibile, ma senz'altro non delle più semplici, in particolare per la presenza di due outsider formulisti come lo svizzero Riva (Reynard-Cosworth) e soprattutto Macario, che ritrova la potentissima Lola Evo Judd by Cms di F3000.

Passando alle categorie rimeste in bilico, la vittoria di gruppo varrà il titolo matematico: in E1 la sfida è tra Nappi con la Ferrari 550 e Giuliani con la Lancia Delta Evo rimessa a punto dopo gli inconvenienti di Rieti e del post gara laziale durante un collaudo; in Racing Start turbo flash puntati su Montanaro e Pezzolla, appaiati in classifica con le Mini Cooper S. Con oltre 220 iscritti, tra i quali anche Zardo nelle storiche, Pedavena prevede comunque numerose battaglie, anche di classe, in ogni categoria.

In particolare tornano i grandi numeri nei gruppi A ed N, mentre in GT si profila un assaggio di quanto si potrebbe vedere stabilmente nella prossima stagione con presenti il campione in carica Ragazzi con la Ferrari 458 della Superchallenge, il vice Cannavò sulla Lambo Gallardo della Eurotech, vittorioso a Rieti, e la Porsche 997 by AC Racing testata nelle ultime settimane da un ormai preparato Novaglio, il giovane bresciano campione RS turbo 2013 che ha deciso il "salto" tra le Gran Turismo e deciso questo debutto proprio in ottica CIVM 2015.

Nella foto: Omar Magliona campione italiano prototipi CN 2015