21 Ago 2008 [23:16]
CLAMOROSO
Rinviata la gara del Mugello
Parte male la stagione della A1 Grand Prix 2008/2009, quella del nuovo corso targato Ferrari. La prima tappa del calendario, prevista sul circuito del Mugello, è stata clamorosamente rinviata. In Toscana si doveva correre nel fine settimana del 21 settembre, ma l'incidente occorso al collaudatore Patrick Friesacher a Magny-Cours (il quale ha riportato danni alle vertebre) è stato veramente preoccupante come lasciavano intendere voci di corridoio. Di conseguenza, si è dovuto riprogettare il gruppo sospensioni.
Il test collettivo di Silverstone del 20-21 agosto, come aveva anticipato Italiaracing era stato cancellato. In pista soltanto la vettura test. Gli organizzatori avevano quindi annunciato che le prove si sarebbero disputate a Donington il 9-10 settembre. Successivamente, era emersa la possibilità di spostare i test direttamente al Mugello, dove si sarebbe dovuta svolgere la prima prova stagionale. Ma intanto i giorni passavano e i team non ricevevano la vettura. Si ipotizzava anche un possibile reintegro delle vecchie Lola-Zytek usate nei precedenti campionati. Ora la decisione che il campionato partirà da Zandvoort il 5-6 ottobre, che originariamente doveva essere la seconda prova. E al Mugello quando si correrà?
Non è una bella immagine quella che offre la A1 Grand Prix del nuovo corso. Poche settimane fa era stata presentata, sul circuito toscano, la gara italiana, la prima sul nostro territorio per la A1 GP. Un piccolo evento storico. Naturalmente, essendo la Ferrari coinvolta nel progetto del motore e della vettura, era stato scelto l'autodromo di "famiglia". Ma ora, tutti rossi di vergogna. Certo, un errore nella progettazione ci può stare, ma non ci era mai capitato di assistere allo spostamento della prima gara stagionale di un campionato di così alto livello.
Pete Da Silva, A1GP Chief Executive Officer, dichiara che questo contrattempo è dovuto a circostanze fuori dal controllo del team e dei partner tecnici. Dichiarazione quanto meno curiosa e fuorviante, dal momento che, come scritto sopra, c'è stato un grave incidente dovuto a un cedimento meccanico, un pilota è ferito, ed ora si stanno ridisegnando le sospensioni.
Massimo Costa
Nella foto, Toni Texeira, organizzatore principe della A1 GP