Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
8 Mag 2020 [9:30]

Calendario F1 2020, Carey conferma:
possibili gare dove non era previsto

Jacopo Rubino - XPB Images

Per allestire il calendario 2020 di Formula 1, fra i mille ostacoli posti dall'emergenza Coronavirus, Liberty Media si tiene in tasca una carta bonus: fare tappa su circuiti inizialmente non previsti, qualora fosse necessario. Adesso lo ha confermato anche il boss Chase Carey in una videoconferenza con gli investitori: "Siamo in discussione con tutti gli organizzatori, così come con alcune piste attualmente non presenti nel campionato. Vogliamo essere sicuri di poter valutare ogni possibilità".

Con queste parole, il manager americano dà peso alle ipotesi di Gran Premi a Portimao o nella nostra Imola, che hanno già manifestato il loro interesse, ma anche di un "ripescaggio" di Hockenheim: i promoter tedeschi, una decina di giorni fa, avevano rivelato di un sondaggio preliminare ricevuto dalla stessa F1. In questo caso si tratta di tre tracciati europei, che potrebbero essere d'aiuto sul piano logistico per evitare complicate trasferte ai team e a tutto il personale coinvolto nel Mondiale. In Germania, fra l'altro, sabato 16 maggio riprenderà la Bundesliga di calcio, l'equivalente della Serie A italiana.

"Abbiamo due sfide principali: identificare i luoghi dove dove correre, e determinare come trasferire tutte le figure necessarie e la loro attrezzatura", ha spiegato Carey agli azionisti della Borsa di New York. "Siamo in fase avanzata per mettere assieme un programma di corse europee aggiuntive fino all'inizio di settembre, anche durante la tradizionale pausa estiva".

L'obiettivo ribadito resta un campionato da 15-18 appuntamenti, i primi dei quali (ovviamente) senza pubblico, con la partenza in Austria del weekend del 4-5 luglio. A Spielberg si farebbe bis nel fine settimana seguente, poi ci sarà un'altra doppietta a Silverstone. Si chiuderebbe a metà dicembre con Bahrain e Abu Dhabi, in tempo per le vacanze natalizie. Ma non è esclusa l'ipotesi di prolungare la stagione fino a gennaio iniziato. Il campionato 2021, comunque, riprenderebbe il suo formato classico.

Nella foto, il via della gara 2019 a Hockenheim, pista non inserita nel Mondiale 2020
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar