Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
7 Mag 2020 [14:45]

Liuzzi nel GP di Spagna virtuale:
sarà con l'AlphaTauri, il suo ex team

Jacopo Rubino - XPB Images

Ci sarà anche Vitantonio Liuzzi, nel Gran Premio di Spagna virtuale che si svolgerà domenica, e sarà quasi un amarcord: il pilota pescarese guiderà per l'AlphaTauri, l'ex Toro Rosso di cui è stato portacolori nelle prime due stagioni della squadra in Formula 1. Fu proprio merito suo il primo punto ottenuto dall'erede della Minardi, grazie all'ottavo posto centrato nel 2006 a Indianapolis.

"Sono orgoglioso di rappresentare di nuovo questo team. Sono cresciuto nel mondo Red Bull e l'ho sempre sentito come la mia seconda famiglia", ha commentato Liuzzi. Inserito nel programma junior della multinazionale austriaca, Tonio si aggiudicò nel 2004 il titolo di F3000 Internazionale. Nel 2005, con la Red Bull Racing appena nata, disputò i suoi primi quattro GP in carriera. La sua avventura nel Mondiale è poi proseguita con i trascorsi in Force India e HRT, prima di tante altre esperienze agonistiche fra monoposto (Super Formula e Formula E) e soprattutto ruote coperte fra endurance, gare turismo e GT in tutto il mondo.

E dato che i Gran Premi virtuali sono basati sul videogame F1 2019, Liuzzi guiderà comunque una vettura in livrea Toro Rosso, l'ultima. Suo compagno di squadra per l'occasione sarà il giovane youtuber Andrea Pirillo, altra novità nello schieramento sul circuito del Montmelò.

In Ferrari, oltre al confermatissimo Charles Leclerc, ci sarà Antonio Fuoco, oggi pilota di sviluppo al simulatore di Maranello. Si riformerà così la stessa coppia vista nel team Prema durante la stagione 2017 di Formula 2, quando il monegasco si aggiudicò il campionato e il definitivo lasciapassare per la F1.

Dopo Guanyu Zhou e Christian Lundgaard, la Renault darà invece spazio ad un altro giovane del proprio vivaio, l'inglese Max Fewtrell impegnato in F3. Al suo fianco tornerà il golfista Ian Poulter, uno degli "ospiti" provenienti da altre discipline sportive insieme a tre calciatori noti al pubblico internazionale. Il belga Thibaut Courtois, portiere del Real Madrid, questa volta sarà con l'Alfa Romeo Racing insieme ad Antonio Giovinazzi, mentre in Red Bull ci sarà Sergio Aguero, stella del Manchester City e della nazionale argentina. In casa Haas, Louis Deletraz farà invece spazio ad Arthur Melo, centrocampista del Barcellona.

Nella foto, Vitantonio Liuzzi al volante della Toro Rosso nel 2007
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar