IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
8 Set [17:09]

Cambio al vertice Mahindra,
Gill non sarà più team principal

Jacopo Rubino

È stato uno dei volti più caratteristici della Formula E, spesso cercato dentro ai box dalle telecamere per la passione che sapeva trasmettere. Ma adesso Dillbagh Gill, dopo nove stagioni, non sarà più il team principal Mahindra: lo ha confermato ufficialmente il costruttore indiano, augurandogli, come è di rito, "il meglio per le sue future sfide".

Il legame di Gill con il gruppo Mahindra risale al 2006, in netto anticipo rispetto alla nascita della serie elettrica, in cui ha diretto la squadra sin dall'inizio raccogliendo 5 vittorie e 23 piazzamenti a podio. Quello concluso ad agosto è stato però il campionato meno fruttuoso, almeno a livello di punti raccolti (solo 46, con l'ottavo posto in classifica generale). Gill lascerà le redini del team nei prossimi giorni, ma non è ancora chiaro chi ne raccoglierà il testimone, tra una figura già in organico o un eventuale nome esterno.

Sotto la sua guida, Mahindra è stata il primo costruttore ad impegnarsi per il ciclo tecnico Gen3, con l'annuncio fatto a novembre 2020, e il primo team iscritto ad un Mondiale FIA ad ottenere la certificazione del bilancio zero delle emissioni. Nel 2023, per la prima volta, sarà anche fornitore del powertrain ad una scuderia clienti, la rientrante Abt.

Gill è stato inoltre presidente del sindacato dei team di Formula E nel triennio 2016-2018.