F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
7 Mar 2022 [17:21]

C'è l'accordo con Liberty Media,
Imola nel Mondiale F1 fino al 2025

Jacopo Rubino - XPB Images

Ora c'è l'accordo anche con Liberty Media: Imola sarà nel calendario di Formula 1 fino al 2025. È arrivata la firma tra l'ACI e la proprietà di Liberty Media, dopo il via libera e i finanziamenti già concessi ad ottobre dal Governo italiano per chiudere la trattativa. È così garantita la permanenza per altre quattro edizioni (2022 compresa) del Gran Premio dell'Emilia Romagna nel calendario iridato, con l'Italia che insieme agli Stati Uniti avrà l'onore di fregiarsi di una doppia gara, visto che anche Monza ha un contratto con il Circus fino alla stessa scadenza.

"Sono molto soddisfatto per l'accordo raggiunto con Liberty Media. È stato complicato, perché fatto da noi che siamo un ente pubblico con un ente privato come la F1, ma l'importante è che siamo riusciti a confermare il Gran Premio a Imola fino al 2025 e che avremo due gare di F1 in Italia per i prossimi anni", ha infatti rimarcato all'agenzia Adnkronos il presidente dell'Automobile Club d'Italia, Angelo Sticchi Damiani.

"È stato un lavoro di squadra. Siamo riusciti a creare un grande gruppo, e devo dire grazie al Governo e al premier Mario Draghi, ai ministeri di Esteri, Finanze e Infrastrutture e alla Regione Emilia-Romagna".

Secondo quanto comunicato nei mesi scorsi, l'impegno economico dell'operazione è di 20 milioni di euro: 12 messi a disposizione da Roma, 5 dalla Regione Emilia Romagna, 2 milioni dal CON.AMI e un milione dalla stessa ACI.

Il tracciato "Enzo e Dino Ferrari" è tornato ad accogliere la Formula 1 nel 2020, come soluzione per le difficoltà logisitiche dettate dalla pandemia COVID-19, dopo un'assenza dal Mondiale che durava dal 2006. Ma grazie ad una abile gestione degli enti preposti, Imola ha trovato una sua stabilità nella geografia del campionato: quest'anno sarà la quarta tappa stagionale, il 24 aprile, e prima delle tre (insieme a Spielberg e Interlagos) che includeranno la Sprint Race nel programma.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar