formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
8 Nov 2008 [12:45]

Chengdu - Qualifica
Le pole a Carroll e Watts

Prima l'Irlanda, poi la Gran Bretagna. E' festa grande nei pub oggi... Adam Carroll e Danny Watts infatti, hanno firmato le due pole per le due corse A1 Grand Prix a Chengdu, in Cina. Per quanto riguarda l'Irlanda, si tratta della prima pole assoluta nella categoria, mentre Watts è risultato semplicemente straordinario considerando che è al debutto come pilota ufficiale dopo qualche breve esperienza come rookie. E' invece andata male all'Italia. La rottura della sospensione anteriore nel primo segmento di qualifica ha privato Edoardo Piscopo di ogni possibilità di partire nelle prime file.

Il primo segmento, ha visto subito prevalere Carroll con il tempo di 1'15"423. Ma non è stato facile. L'irlandese se l'è dovuta vedere con Robert Doornbos, splendido secondo per il team Olanda e ad appena 69 millesimi dalla pole. Buon terzo Neel Jani della Svizzera, poi Watts e Filipe Albuquerque (Portogallo). Bravi Nicolas Prost, sesto per la Francia, e il rookie Chris Van der Drift della Nuova Zelanda, ottavo. Tra loro due, Adrian Zaugg (Sud Africa). Nei top ten l'India con Narain Karthikeyan e il Monaco con Clivio Piccione.

Piscopo aveva segnato il 15° tempo, ma non l'ha potuto migliorare per il cedimento della sospensione che lo ha portato nella ghiaia.
Il recupero della sua monoposto ha costretto gli organizzatori a cancellare il secondo segmento di qualifica e di conseguenza la definizione dello schieramento di partenza di gara 1 è stata determinata dalla prima sessione. Piscopo ha poi saltato il terzo segmento, con i meccanici del team Italia intenti a riparare la Ferrari.

In questo turno, è stato subito feroce il confronto per la pole con tre piloti racchiusi in 75 millesimi. Watts ha strappato il primo tempo a Carroll realizzando il crono di 1'15"325 contro l'1'15"356 dell'irlandese, mentre Albuquerque ha segnato 1'15"400. Nel segmento finale, i primi tre non si sono migliorai e nessun altro è riuscito a inserirsi in quelle posizioni. Solo Jani ha abbassato il proprio crono da 1'15"986 a 1'15"621, rimanendo quarto. Piscopo è riuscito a entrare in pista, ma davanti a lui Karthikeyan si è girato e per evitarlo il romano ha dovuto frenare. Partirà così in ultima fila. Rammaricato Prost che per un testacoda ha sprecato l'opportunità di conquistare la seconda fila ed è dodicesimo. Male anche Van der Drift, quindicesimo.

Massimo Costa

Nella foto, Danny Watts

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Irlanda - Adam Carroll - 1'15"423
Olanda - Robert Doornbos - 1'15"492
2. fila
Svizzera - Neel Jani - 1'15"683
Gran Bretagna - Danny Watts - 1'15"799
3. fila
Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'16"124
Francia - Nicolas Prost - 1'16"164
4. fila
Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'16"268
Nuova Zelanda - Chris Van der Drift - 1'16"505
5. fila
India - Narain Karthikeyan - 1'16"553
Monaco - Clivio Piccione - 1'16"794
6. fila
Australia - John Martin - 1'17"054
Brasile - Felipe Guimaraes - 1'17"131
7. fila
Libano - Daniel Morad - 1'17"143
Malesia - Fairuz Fauzy - 1'17"171
8. fila
Italia - Edoardo Piscopo - 1'17"288
Stati Uniti - Marco Andretti - 1'17"437
9. fila
Messico - David Garza - 1'18"025
Cina - Ho Pin Tung - 1'18"126
10. fila
Indonesia - Satrio Hermanto - 1'19"479
Corea - Jin Woo Hwang - 1'20"102

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Gran Bretagna - Danny Watts - 1'15"325
Irlanda - Adam Carroll - 1'15"356
2. fila
Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'15"400
Svizzera - Neel Jani - 1'15"621
3. fila
Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'15"947
Malesia - Fairuz Fauzy - 1'15"963
4. fila
Monaco - Clivio Piccione - 1'16"016
Olanda - Robert Doornbos - 1'16"124
5. fila
Australia - John Martin - 1'16"289
Brasile - Felipe Guimaraes - 1'16"403
6. fila
Stati Uniti - Marco Andretti - 1'16"557
Francia - Nicolas Prost - 1'16"604
7. fila
Libano - Daniel Morad - 1'16"702
Messico - David Garza - 1'16"985
8. fila
Nuova Zelanda - Chris Van der Drift - 1'17"176
India - Narain Karthikeyan - 1'17"218
9. fila
Cina - Ho Pin Tung - 1'17"299
Indonesia - Satrio Hermanto - 1'17"759
10. fila
Italia - Edoardo Piscopo - 1'17"845
Corea - Jin Woo Hwang - 1'18"875