formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
12 Dic 2014 [11:03]

Clamoroso: Pirelli in salita con i prototipi?

Gianluca Marchese

La voce rimbalzava già nei giorni del Monza Rally Show ma ora i contorni si fanno sempre più delineati. Sembra infatti che Pirelli entrerà nel mondo "top" delle salite a partire dalla stagione 2015 grazie alla realizzazione di pneumatici opportunamente studiati per i prototipi, sviluppati partendo dalla "base" di quelli già forniti al mondo pista e Formula 1. Già ci sono piloti che utilizzano le Pirelli nelle cronoscalate, ma finora è stato un discorso limitato alle auto Turismo o GT. Ora tutto potrebbe evolvere e alcune fonti ben informate darebbero Pirelli già pronta a fornire le slick alle classi regine delle corse in salita andando così a esplorare un possibile e nuovo mercato "clienti" futuro. Tra l'altro sembra che alcuni test siano già stati effettuati e che sia vicino un accordo con più team o piloti di vertice. E in questi casi il primo nome che balena in mente è quello della struttura che fa capo alla famiglia Faggioli. Se il binomio Pirelli-salite fosse confermato, non resta che attendere i dettagli ufficiali dell'operazione.