formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
11 Mar 2020 [8:37]

Coronavirus: no Jakarta il 6 giugno,
la Formula E alla ricerca di alternative

Jacopo Rubino

L'emergenza Coronavirus impatta ancora sul calendario della Formula E. Dopo le tappe di Sanya e Roma, a farne le spese adesso è quella di Jakarta, dove la serie elettrica avrebbe dovuto correre per la prima volta il 6 giugno. Come da prassi, l'E-Prix non viene considerato ufficialmente cancellato ma soltanto "rinviato", con la speranza di una eventuale collocazione in data successiva.

In Indonesia i contagi non hanno raggiunto i livelli allarmanti di altre nazioni (a ieri erano 27 i casi confermati), ma le autorità locali e gli organizzatori hanno scelto di evitare rischi. La decisione è stata definita "la più responsabile", presa per "proteggere la salute e la sicurezza dei partecipanti al campionato, lo staff e gli spettatori".

La Formula E sta quindi vagliando le alternative per garantire che la stagione 2019/2020 mantenga il maggior numero di gare possibili. Come spiegato da Alberto Longo, co-fondatore della categoria, le ipotesi in tavola sono quelle di una doppia manche in alcuni dei prossimi round o di correre a porte chiuse su circuiti permanenti, evitando i centri delle grandi città. Si parla ad esempio di un appuntamento al "Ricardo Tormo" di Valencia, già sede dei test ufficiali precampionato. "La situazione è fluida, si evolve di giorno in giorno", ha commentato Longo. "Rimaniamo realisti e flessibili nel nostro approccio verso altre opzioni".

È peraltro logico nutrire dubbi anche sullo svolgimento del prossimo round a Parigi, il 18 aprile, e su quello di Seoul del 3 maggio. In Francia i contagi registrati hanno superato il migliaio e, restando in tema sportivo, verranno giocate senza pubblico tutte le partite della Ligue 1 di calcio fino al 15 aprile. In Corea del Sud, secondo gli ultimi dati, le infezioni sono vicine a 8000 e i contagi sarebbero di nuovo in aumento, rispetto al calo dei giorni scorsi.

I prossimi appuntamenti della Formula E

18 aprile - Parigi (Francia)
3 maggio - Seoul (Corea del Sud)
21 giugno - Berlino (Germania)
11 luglio - New York (USA)
25-26 luglio - Londra (Gran Bretagna) *

* Doppia gara