Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Segue commento Martedì 22 aprile 2025, 1° turno 1 - Evan Giltaire - ART - 1'57"727 - ...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 2
Ohta gestisce e vince

Davide AttanasioIl weekend dei sogni per il team Dandelion. Avevano aspettato 13 anni prima di rivedere una loro doppietta. ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 3
Munoz si ripete, doppietta per lui

Massimo CostaE' un grande iniziio di stagione per Alex Munoz. Il 15enne francese, al secondo anno nella categoria, dopo...

Leggi »
formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
dtm "DTM-ISH", un torneo virtuale<br />con i piloti della serie tedesca
23 Apr 2020 [14:12]

"DTM-ISH", un torneo virtuale
con i piloti della serie tedesca

Jacopo Rubino

Il DTM non ha ancora allestito la sua versione virtuale, in questo momento di blocco dovuto al Coronavirus, ma c'è chi ci ha pensato in anticipo: sulla piattaforma di iRacing è pronto a partire il torneo "DTM-ISH Lockdown Series", che non ha carattere ufficiale ma ha già raccolto l'adesione di vari piloti della categoria, di oggi e di ieri. La prima sfida è in programma sabato 25 aprile e verrà utilizzato il circuito di Zolder, lo stesso che avrebbe dovuto ospitare la tappa di apertura della stagione 2020.

Ideatore dell'iniziativa è l'ingegnere perugino Nicola Palarchi, direttore tecnico del Team Rosberg di cui è alfiere il campione in carica René Rast. Il tedesco dell'Audi, non a caso, capeggia l'elenco iscritti. Insieme a lui vedremo i compagni di marca Nico Muller, Mike Rockenfeller, Robin Frijns, mentre della pattuglia BMW ci saranno Lucas Auer e Sheldon van der Linde. Senza dimenticare freschi ex protagonisti come Gary Paffett (campione 2005 e 2018), Antonio Felix da Costa, Miguel Molina, Filipe Albuquerque e il nostro Edoardo Mortara.

"L'idea è di tenerci attivi in questa fase di stop e di tenere alta l'attenzione sul mondo del DTM, creando qualcosa per gli appassonati", ha spiegato Palarchi a Italiaracing. Nell'ambiente di iRacing non sono disponibili le auto DTM, per motivi di licenza, la scelta è così ricaduta sulla Cadillac CTS-V presente qualche anno fa nelle competizioni GT americane. Un modello dotato di propulsore V8 da 460 cavalli, tutto sommato non così distante dai bolidi Germania dello stesso periodo. Le livree saranno personalizzate.

Nella griglia spicca poi una vecchia gloria come Frank Biela, che conquistò il titolo nel 1991, prima di molti altri successi fra competizioni Turismo ed endurance, comprese cinque edizioni della 24 Ore di Le Mans. Ci sarà anche un altro italiano, Marco Bonanomi, oltre a Kelvin van der Linde (fratello di Sheldon), l'ex IndyCar Jack Hawksworth e Nyck De Vries, campione 2019 in F2 e oggi al via della Formula E con Mercedes. L'olandese, grazie Audi, ha avuto modo in passato di effettuare alcuni test con la RS5. Novità dell'ultim'ora è l'ingresso di Sophia Florsch, che darà un tocco rosa alla griglia.

Il format degli eventi sarà una "miniatura" di quelli reali, con due sessioni di qualifica da 8 minuti e due gare da 25 minuti.