World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
15 Ago [10:37]

Dillon perde il posto ai playoff
per il crash-finale di Richmond

Marco Cortesi

E' arrivata nella notte di ieri una storica penalità per Austin Dillon, che nell'appuntamento di Richmond della NASCAR aveva vinto la corsa buttando fuori due avversari: Joey Logano, che aveva tamponato da grande distanza, e Denny Hamlin, che si era infilato approfittando del contatto. Dopo la gara era subito emerso che, nonostante la NASCAR sia orgogliosamente una serie di contatto, l'evento fosse andato troppo oltre, rischiando di stabilire un precedente per cui, quando c'è un posto ai playoff in palio, qualunque cosa possa venire accettata.

Così, è stato deciso che, pur mantenendo la classifica della corsa inalterata, la vittoria di Dillon non conterà per l'accesso ai playoff. La penalità è storica, perché normalmente, un certo tipo di contatto è ammesso nella categoria, come bussate, appoggi eccetera, e raramente si vede tracciare delle linee su un comportamento con delle conseguenze, senza penalizzare la grande aggressività creata sia dai playoff, sia dagli overtime.

La NASCAR ha voluto sottolineare come il comportamento di Dillon sia stato enormemente oltre quanto sia accettabile e diseducativo, non solo dal punto di vista etico, ma anche da quello puramente sportivo.  Anche Logano è stato sanzionato con una multa da 50.000 dollari per essere passato troppo veloce in pit-lane dopo l'arrivo, a mo' di protesta contro il rivale.