formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
7 Feb 2012 [15:07]

Diretta Jerez, 1° giorno
Raikkonen leader, Red Bull velocissima

Dall'inviato Marco Cortesi

Ore 17
Restano quelli di Kimi Raikkonen, Paul Di Resta e Nico Rosberg i migliori tempi al termine del turno pomeridiano dei primi test collettivi F.1 stagionali a Jerez. Il finlandese ha completato poche tornate nel pomeriggio, ma è forte di una buona prova mattutina con la Lotus-Renault. Bene anche Di Resta, che con la Force India-Mercedes si è issato al secondo posto: "È un bilancio positivo - ha spiegato lo scozzese - abbiamo raggiunto gli obiettivi e la macchina sembra andare bene. Ovviamente sarà nei prossimi giorni che potremo cercare di avere qualcosa in più e, con i dati acquisiti, capire se la macchina è davvero dove dovrebbe". Dietro alla Mercedes semi-2011 di Rosberg si è portato, non troppo distante dal leader, Mark Webber, che ha anche registrato la velocità più alta con la Red Bull-Renault che si è mostrata in generale performante quanto a punte massime. Sulla vettura di Brackley continuano ad addensarsi dubbi sul fatto che Newey, incerto sul potenziale, la "racconti giusta" quando parla della presa d'aria sul muso principalmente come un "modo per raffreddare il pilota..."

Punto nevralgico delle nuove vetture saranno nuovamente gli scarichi, che molti team porteranno in via definitiva solo a Melbourne. Tra nuove regole (massimo un'apertura per terminale) ed un aumento di potenza da circa 15cv con l'assenza del soffiaggio, c'è ancora molto da scoprire. In casa Ferrari si chiude con il nono tempo, lontano dai primi, e se per gli aficionados inizia ad esserci qualche preoccupazione, è da rimarcare che Maranello si trova a confrontarsi con una soluzione, quella della sospensione anteriore, completamente nuova. Recordman quanto a giri rimane Kobayashi, a quota 106, rimasto fermo lungo il percorso nel finale.

La classifica finale

1 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'19"670 - 75 giri
2 - Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'19"772 - 101
3 - Nico Rosberg (Mercedes MGP-W02) - 1'20"219 - 56
4 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'20"496 - 54
5 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'20"694 - 57
6 - Michael Schumacher (Mercedes MGP-W02) - 1'20"794 - 42
7 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'21"353 - 106
8 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'21"530 - 62
9 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'22"815 - 69
10 - Heikki Kovalainen - (Caterham CT01-Renault) - 1'23"178 - 28
11 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Cosworth) - 1'23"371 - 25
12 - Pedro De La Rosa (HRT F111-Cosworth) - 1'23"676 - 44

Ore 16
Allo scoccare delle 16:00 Kimi Raikkonen è ancora al vertice della classifica a Jerez. Tuttavia, ha percorso solo 13 tornate in più rispetto a stamattina, restando a lungo fermo al box. Molto più attivo Paul di Resta, con 86 tornate, superato solo dallo stakanovista Kobayashi (87). È arrivata anche la prima bandiera rossa della giornata Jerez. A causarla, lo stop della Toro Rosso di Daniel Ricciardo in fondo al rettilineo principale. L'australiano resta quarto in classifica, mentre al quinto posto si è issato, poco distante, Michael Schumacher (solo 16 giri), seguito da Mark Webber.

Ore 15
È ripresa dopo una breve pausa de facto (non c'è una vera sospensione tra mattina e pomeriggio) la giornata della Formula 1 a Jerez de la Frontera. Sempre al top Kimi Raikkonen (Photo 4), gli unici cambiamenti da sottolineare sono un leggero miglioramento da parte di Mark Webber e l'ingresso (da poco) in pista di Michael Schumacher al posto di Nico Rosberg. Da sottolineare le critiche, nuovamente rivolte da Adrian Newey, alla scelta di bandire i diffusori soffiati. Troppo tardi, secondo lui, quando la vettura era già deliberata. Il progettista della Red Bull ha anche risposto ai dubbi sulla feritoia sul muso della RB8, spiegando che si tratta di un modo per convogliare aria al pilota. Ovviamente, i sospetti sul fatto che si tratti di ben altro rimangono.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar