formula 1

Direttori di gara intercambiabili
Questo il futuro per la Formula 1

Si è tanto parlato di come sarà composta la direzione gara nel Mondiale F1. Lo scorso anno si sono verificati dei veri e prop...

Leggi »
Karting

WSK Super Master Series a Sarno
Il piccolo Raikkonen e il grande Kimi

La selezione al termine delle manches sul Circuito Internazionale Napoli nelle due giornate di venerdì e sabato, ha espresso ...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Przyrowski trionfa nel caos

Ben due vittorie su tre per Jan Przyrowski, vincitore dell’ultima gara del weekend della E4 Spanish Winter Championship a Jer...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 3
Gladysz converte la pole

Davide AttanasioGrande giornata per la Polonia sul circuito di Jerez. Se nel campionato E4 Jan Przyrowski, con due vitto...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Qualifica 2
Przyrowski ci prende gusto

Anche la seconda qualifica del primo weekend stagionale della E4 Spanish Winter Championship a Jerez, si è conclusa con una p...

Leggi »
Regional Mid-East

Dubai - Gara 3
Giltaire in controllo

Prende il largo Evan Giltaire. La vittoria nella terza e ultima gara del weekend, con l'aggiunta dei punti per le due pol...

Leggi »
9 Feb [6:52]

Dubai - Gara 2
Nakamura si difende e vince

Massimo Costa

Era esausto al termine della seconda gara del Regional Middle East a Dubai, ma quasi incredulo per avere ottenuto la sua prima vittoria in formula al di fuori dai confini nazionali. Jin Nakamura, 19enne pupillo della Toyota, si è imposto con forza al termine di 16 giri estenuanti durante i quali si è difeso dai ripetuti attacchi di Freddie Slater. C'è stato un momento, negli ultimi chilometri di gara, in cui il giapponese del team R-Ace pareva soccombere all'inglese del team Mumbai Falcons e, invece, ha resistito con classe e determinazione mantenendo sempre il comando.

Partito dalla posizione del poleman grazie all'inversione della griglia dei primi dieci di gara 1, Nakamura ha subito capito che non sarebbe stato facile mantenere la prima posizione. A Slater mancava quel pizzico di velocità in più per avere ragione di Nakamura (da non confondere con il Kean Nakamura che milita in F4) e benché ci abbia provato in tutti i modi affiancando più volte il rivale, non è mai riuscito a uscire vincitore dai vari duelli sostenuti.

Nakamura, lo scorso anno quarto nella Super Formula Lights, sesto nel GT300 e vice campione F4 giapponese nel 2023, lo vedremo al via della stagione europea del Regional e avrà modo di confrontarsi nuovamente con Slater, tornato vivace protagonista della categoria e di nuovo secondo in campionato dietro ad Evan Giltaire.

Bel terzo posto per Rashid Al Dhaheri, partito sesto. L'emiratino ha avuto ragione di Kanato Le e poi di Enzo Deligny e di Taito Kato. A un certo punto, pareva anche voler sorprendere i duellanti al comando. Il terzo posto è un ottimo risultato per Dhaheri che ha anche dovuto pensare a tenere a bada Theophile Nael, quarto al traguardo da settimo in partenza.

Kato, che partiva dalla prima fila con Nakamura, è presto svanito non riuscendo mai a dire la sua ed ha concluso 12esimo. Anche Deligny è parso impotente nel replicare agli attacchi altrui e da terzo sullo schieramento è scivolato pian piano in ottava posizione. Quinto ha concluso Evan Giltaire, ottavo in partenza, davanti a un vivace Ugo Ugochukwu, vincitore di gara 1 e scattato decimo. Nono posto per Brando Badoer, secondo in gara 1, ma a cui è mancato qualcosa per risalire la china e difendere il secondo posto in campionato.

Domenica 9 febbraio 2025, gara 2

1 - Jin Nakamura - R-Ace - 16 giri 31'39"127
2 - Freddie Slater - Mumbai Falcons - 0"429
3 - Rashid Al Dhaheri - Mumbai Falcons - 1"021
4 - Evan Giltaire - ART - 3"404
5 - Ugo Ugochukwu - R-Ace - 4"152
6 - Akshay Bohra - R-Ace - 7"242
7 - Theophile Nael - Sainteloc - 7"307 *
8 - Enzo Deligny - R-Ace - 9"285
9 - Brando Badoer - PHM - 10"159
10 - Kanato Le - ART - 10"432
11 - Jack Beeton - Mumbai Falcons - 12"527
12 - Taito Kato - ART - 15"183
13 - Ruiqi Liu - Origine - 16"235
14 - Kai Daryanani - Evans - 20"772
15 - Aditya Kulkarni - AKCEL by PHM - 24"283
16 - James Hedley - AKCEL by PHM - 24"468
17 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 24"837
18 - Doriane Pin - Mumbai Falcons - 25"038
19 - Hiyu Yamakoshi - Pinnacle - 25"439
20 - Aaron Cameron - Evans - 25"857
21 - Yuan Pu Cui - Pinnacle - 26"595
22 - Ernesto Rivera - Pinnacle - 29"854 **
23 - Jakob Bergmeister - Sainteloc - 30"099
24 - Finley Green - Pinnacle - 32"338
25 - Everett Stack - PHM - 33"748
26 - Alex Sawer - Evans - 34"195
27 - Zhongwei Wang - Origine - 45"984

* 5" di penalità (decisione post-gara)
** 10" di penalità (decisione post-gara)

Il campionato
1.Giltaire 142; 2.Slater 128; 3.Badoer 118; 4.Nael 114; 5.Al Dhaheri 106; 6.Ugochukwu 86; 7.Nakamura 66; 8.Deligny 62; 9.Le 59; 10.Carrasquedo 46; 11.Kato 41; 12.Rivera 37; 13.Beeton 27; 14.Seewooruthun 25; 15.Bohra 13; 16.Cameron 3; 17.Kulkarni, Liu 2; 19.Maschio 1.
RS Racing