World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
13 Gen 2023 [10:53]

Dubai - Qualifiche
Minì e Antonelli danno spettacolo

Mattia Tremolada

Doppietta tricolore nelle qualifiche della Formula Regional Middle East, che quest’oggi ha preso il via da Dubai. A svettare nei due turni di prove cronometrate sono infatti stati Gabriele Minì e Andrea Kimi Antonelli, che scatteranno dalla pole position rispettivamente per gara 1, in programma alle ore 14:10 italiane, e gara 3. Minì ha firmato la pole nel Q1 in 1’54”669, approfittando anche dell’esposizione della bandiera rossa nei minuti finali. Una volta ripresa la sessione nessuno è infatti riuscito a migliorare e così il portacolori del team Hitech si è assicurato la partenza dal palo. Antonelli, che aveva già prenotato la pole guidando le prove libere mattutine, ha chiuso a quattro decimi in 1’55”092. Sarà dunque una prima fila tutta tricolore quella di gara 1, con i due amici-rivali che si contenderanno la prima vittoria della stagione.

Antonelli ha poi trovato la pole nel secondo turno di qualifica, abbassando il proprio riferimento personale di un secondo in 1’54”046, tenendo a debita distanza Mari Boya, secondo a due decimi. Minì ha invece chiuso quinto, alle spalle anche della sorpresa Tasanapol Inthraphuvasak e di Rafael Camara. Il brasiliano della Ferrari Driver Academy aveva già chiuso in top-5 nel Q1, alle spalle di Matias Zagazeta e del collega in FDA Dino Beganovic. Il campione in carica della Formula Regional by Alpine è risultato quarto e settimo nei due turni.



In difficoltà gli altri portacolori Hitech Jak Crawford, nono e decimo, e Sebastian Montoya (neo-acquisto del Red Bull Junior Team), addirittura 21esimo e 19esimo. Il figlio d’arte è risultato ben lontano dalle prestazioni della passata stagione, quando ottenne tre pole position, così come Pepe Martì, mai in top-10. Nikita Bedrin è stato il miglior rappresentante di PHM nel primo turno in decima piazza, mentre Taylor Barnard ha chiuso buon sesto nel Q2. Dopo i bei risultati dei test e delle prove libere di questa mattina, Francesco Braschi ha chiuso 16esimo e 13esimo, mentre Giovanni Maschio all’esordio in Formula Regional ha contenuto il divario dalla vetta sotto ai due secondi, risultando 26esimo e 25esimo.

Venerdì 13 gennaio 2023, qualifica 1

1 - Gabriele Minì - Hitech - 1’54”669
2 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 1’55”092
3 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1’55”119
4 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 1’55”223
5 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 1’55”336
6 - Sami Meguetounif - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’55”344
7 - Sebastian Øgaard - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’55”360
8 - Aiden Neate - Prema - 1’55”362
9 - Jak Crawford - Hitech - 1’55”363
10 - Nikita Bedrin - PHM - 1’55”488
11 - Tasanapol Inthraphuvasak - VAR-Pinnacle - 1’55”508
12 - Joshua Dufek - PHM - 1’55”510
13 - Mari Boya - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’55”513
14 - Taylor Barnard - PHM - 1’55”537
15 - Nikhil Bohra - R-Ace - 1’55”568
16 - Francesco Braschi - R-Ace - 1’55”577
17 - Lorenzo Fluxa - Mumbai Falcons - 1’55”638
18 - Pepe Martì - VAR-Pinnacle - 1’55”702
19 - Levente Revesz - R-Ace - 1’55”745
20 - Brad Benavides - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’55”802
21 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’55”821
22 - Rafael Villagomez - VAR-Pinnacle - 1’56”106
23 - Michael Shin - Prema - 1’56”471
24 - Cenyu Han - R&B Racing - 1’56”498
25 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 1’56”597
26 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 1’56”625
27 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 1’57”934

Venerdì 13 gennaio 2023, qualifica 2

1 - Andrea Kimi Antonelli - Mumbai Falcons - 1’54”046
2 - Mari Boya - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’54”254
3 - Tasanapol Inthraphuvasak - VAR-Pinnacle - 1’54”307
4 - Rafael Camara - Mumbai Falcons - 1’54”403
5 - Gabriele Minì - Hitech - 1’54”507
6 - Taylor Barnard - PHM - 1’54”637
7 - Dino Beganovic - Mumbai Falcons - 1’54”642
8 - Nikhil Bohra - R-Ace - 1’54”669
9 - Nikita Bedrin - PHM - 1’54”689
10 - Jak Crawford - Hitech - 1’54”706
11 - Sebastian Øgaard - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’54”719
12 - Pepe Martì - VAR-Pinnacle - 1’54”746
13 - Francesco Braschi - R-Ace - 1’54”767
14 - Aiden Neate - Prema - 1’54”778
15 - Lorenzo Fluxa - Mumbai Falcons - 1’54”785
16 - Sami Meguetounif - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’54”826
17 - Joshua Dufek - PHM - 1’54”873
18 - Levente Revesz - R-Ace - 1’54”914
19 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’55”083
20 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1’55”117
21 - Brad Benavides - Hyderabad Blackbirds by MP - 1’55”137
22 - Michael Shin - Prema - 1’55”599
23 - Rafael Villagomez - VAR-Pinnacle - 1’55”653
24 - Niels Koolen - VAR-Pinnacle - 1’55”826
25 - Giovanni Maschio - R&B Racing - 1’56”040
26 - Daniel Mavlyutov - Hitech - 1’56”462
27 - Cenyu Han - R&B Racing - 2’10”145
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing