formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
21 Ago 2023 [11:08]

Dubai e Yas Marina nel
calendario della stagione 2024

Mattia Tremolada

La Formula Regional Middle East è pronta a tornare nel 2024, confermando l’ormai tradizionale calendario compatto, che vedrà i cinque appuntamenti della stagione articolarsi in una finestra di sei settimane sui circuiti di Dubai e Yas Marina, dove saranno utilizzate due differenti configurazioni del tracciato. Non sarà presente il Kuwait Motor Town, circuito che nel 2023 ospitò due appuntamenti della serie.

Le gare in totale saranno 15, tre per ogni appuntamento e saranno precedute da una giornata di test, dalle prove libere e da due sessioni di qualifiche. I risultati del Q1 stabiliranno la griglia di partenza per la prima corsa, la cui classifica finale andrà a definire l’ordine per gara 2, con l’inversione dei primi dieci classificati. Il secondo turno di qualifiche servirà invece a dettare la griglia per la manche finale.

I primi nove classificati di campionato riceveranno punti per la super licenza di Formula 1, rispettivamente 18 al campione e poi 14, 12, 10, 6, 4, 3, 2, 1.

Il calendario 2024

10-11 gennaio: Test collettivi a Yas Marina
12-14 gennaio: Yas Marina
19-21 gennaio: Yas Marina
2-4 febbraio: Dubai
9-11 febbraio: Yas Marina
16-18 febbraio: Dubai
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing