formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
28 Gen 2020 [12:35]

Due piloti junior Renault in F2:
Zhou in UNI Virtuosi e Lundgaard in ART

Jacopo Rubino

Ci saranno due piloti del vivaio Renault al via della Formula 2 2020, Guanyu Zhou e Christian Lundgaard. Il cinese proseguirà con il team UNI Virtuosi, insieme a cui ha esordito lo scorso anno rivelandosi il miglior rookie, il danese resta legato alla ART Grand Prix, la stessa scuderia con cui nel 2019 si è misurato in Formula 3 chiudendo al sesto posto in classifica generale, e festeggiando una vittoria in gara 1 a Budapest.

"Proseguire in UNI Virtuosi era la mia priorità, è una squadra dal grande potenziale e con cui lavoro benissimo", ha commentato Zhou, che in parallelo ricoprirà ancora il ruolo di collaudatore al simulatore di Formula 1. Nella passata stagione ha sorpreso la sua pole-position a Silverstone, abbinata a cinque piazzamenti sul podio.

Per quanto riguarda Lundgaard, la sua salita nella categoria cadetta era scontata: ad Abu Dhabi non solo ha partecipato, proprio con la ART, ai test di fine campionato, ma tra le fila della Trident si era già misurato nel weekend di gara. "Sono stato fortunato a correre, avendo un'idea di come sarà la F2. Con manches più lunghe e i pit-stop il compito sarà più difficile", ha spiegato nel confronto con la F3. "Questa stagione sarà decisiva per l'avanzamento della mia carriera, ho bisogno di raccogliere buoni risultati e mostrare ciò di cui sono capace. L'obiettivo è di vincere il titolo".

Curiosamente, sia ART che UNI Virtuosi avranno una line-up "mista", formata da uno junior Renault e da uno junior Ferrari. La compagine francese infatti conterà su Marcus Armstrong, a sua volta promosso dalla F3, quella britannica accoglie invece Callum Ilott. Un doppio confronto senza dubbio interessante, anche in ottica F1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI