FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
formula 1

Tsunoda a Imola con Racing Bulls
La nuova monoposto presentata ieri

Massimo CostaCome la Ferrari, anche la Racing Bulls non ha perso tempo. Dopo aver presentato al mondo la nuova bellissima li...

Leggi »
indycar

Test a Sebring
Brilla Power, bene il team Prema

Massimo CostaTra pochissimi giorni, il weekend del 2 marzo, scatterà la stagione 2025 sul tracciato cittadino di Saint Peter...

Leggi »
formula 1

Primi giri di pista con
Leclerc per la Ferrari SF-25

L'onore di far percorrere i primi chilometri alla nuova Ferrari SF-25 è spettato a Charles Leclerc, il veterano del team...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Ferrari SF-25
Il coraggio di osare con il doppio pull rod

Michele Montesano Appena conclusa la cerimonia di apertura della stagione 2025 di Formula 1, tenutasi a Londra, Ferrari ha...

Leggi »
7 Feb 2020 [13:46]

Ghiotto ancora in F2: con
Hitech al fianco del russo Mazepin

Massimo Costa - XPB Images

Luca Ghiotto raddoppia. Come anticipato da Italiaracing lo scorso 20 gennaio, all'impegno con R-Motorsport Aston Martin nel GT World Challenge, affiancherà un inatteso ritorno nel campionato di Formula 2 che lo ha visto protagonista dal 2016 al 2019. Il pilota veneto, forte di sei vittorie in F2 e del terzo posto ottenuto lo scorso anno, è infatti stato chiamato dal team Hitech diretto da Oliver Oakes (al debutto nella categoria come undicesima squadra) per affiancare Nikita Mazepin, reduce da una stagione deludente nella serie cadetta disputata con ART, campione con Nyck De Vries. Per Ghiotto, una eccellente occasione per rimanere in contatto col mondo delle formule. Rimane da capire come il pilota veneto si dividerà con l'impegno nel GT World Challenge, in quanto non mancheranno le concomitanze tra i due campionati.

La lista team e piloti 2020

Prema
Robert Shwartzman - Mick Schumacher
ART
Marcus Armstrong - Christian Lundgaard
Charouz
Louis Deletraz - Pedro Piquet
DAMS
Sean Gelael - Dan Ticktum
HWA Racelab
Artem Markelov - Giuliano Alesi
Virtuosi
Callum Ilott - Guan Yu Zhou
Hitech
Luca Ghiotto - Nikita Mazepin
MP Motorsport
Felipe Drugovich - TBA
Carlin
Yuki Tsunoda - TBA
Trident
TBA - TBA
Campos
TBA - TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI