formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 20 aprile 2025, gara1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 50 giri2 - Max V...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa a casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
11 Dic 2015 [11:21]

Ecco la Tatuus USF-17 per l’America

Si apre una nuova era per Tatuus. Il costruttore italiano, dopo i successi della vettura di Formula Renault 2.0 e della nuova monoposto utilizzata per la Toyota Racing Series in Nuova Zelanda, ha mostrato i disegni della Tatuus USF-17 che tra due anni inizierà il processo di ringiovanimento del progetto Mazda Road to Indy, che attraverso la Cooper Tires USF2000 e ProMazda, ha dato vita ad un vero e proprio vivaio che porta ad IndyCar e IndyLights.

Il progetto della casa di Concorezzo, che risponde ovviamente alla nuove normative FIA di sicurezza va a sostituire il telaio tubolare della Van Diemen/Elan che animano la serie dal lontano 1999 ormai. A supporto di questo nuovo modello ci saranno sempre il motore Mazda MZ-R e gli pneumatici Cooper, che si sono prodigati in questi anni per la creazione di una vera e propria filiera verso la categoria a ruote scoperte top negli Stati Uniti. Grande novità tecnica introdotta sarà invece il cambio al volante a sei rapporti, ed un nuovo sistema di ammortizzatori, coordinati da una nuova elettronica studiata da Cosworth.

La vettura verrà ufficialmente presentata in occasione della prossima, storica, centesima 500 Miglia di Indianapolis, anche se già si parla del prezzo di questo telaio, 51.400$, con la stessa scocca che sarà poi usata per la nuova macchina della ProMazda, prevista per il 2018.
gdlracingTatuus