World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
21 Mag [12:41]

Endurance a Pergusa, qualifica
La pole alla Lambo di Middleton

Anche le prove ufficiali, riprogrammate per questa mattina, sono state condizionate dal meteo, inclemente sul tracciato siciliano di Pergusa, teatro della 1^ prova del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance. Viste le condizioni meteo e l’intenso programma della giornata, delle tre sessioni riprogrammate per le ore 8.30, il collegio dei commissari sportivi ha deciso di optare per un solo turno di prove unico di 10 minuti, in occasione del quale il britannico Stuart Middleton, al volante della Lamborghini Huracan GT3 Evo dell’Imperiale Racing ha ottenuto una splendida pole che condividerà con i compagni di squadra Kevin Gilardoni e Raul Guzman.

Nonostante una pioggia fitta anche se non intensa, è stato un bel duello per tutti i dieci minuti della sessione con continui aggiornamenti della migliore prestazione tra Marco Butti (Audi R8 LMS), Eliseo Donno (Ferrari 488 GT3 Evo2) e Tommaso Mosca (Ferrari 488 GT3 Evo2). Quest’ultimo, portacolori della Scuderia Baldini in coppia con l’ex F1 Giancarlo Fisichella, ha ottenuto il secondo rilievo cronometrico (1’45.667) e in griglia di partenza andrà a completare la prima fila dello schieramento.

Grazie al terzo tempo ottenuto dal britannico Jack Bartholomew, in gara in equipaggio con Miguel Garcia e Mahaveer Raghunathan, in seconda fila scatterà la seconda Lambo dell’Imperiale Racing e troverà al suo fianco la BMW M4 GT3 (BMW Italia-Ceccato Racing Team) di Alfred Nilsson, splendido protagonista del turno di prove ufficiali e che in gara sarà in equipaggio con Stefano Comandini e Marco Cassarà.

In terza fila troveranno posto l’Audi R8 LMS di Marco Butti e la Ferrari 488 GT3 Evo2 di Eliseo Donno, vetture che in gara saranno condivise, rispettivamente, con Attianese-Stuvik e Gai-Castro, davanti al primo equipaggio della classe GT Cup composto da Francersco Atzori, bravo ad ottenere il miglior tempo di classe al volante della Ferrari 488 Challenge (SR&R) che in gara sarà condivisa con Manuel Menichini e Francesco La Mazza. In quarta fila l’equipaggio della squadra veneta troverà la seconda BMW M4 GT3 con cui Francesco Guerra ha completato il turno di prove, mentre in gara sarà condivisa con Salvatore Tavano e Carlo Tamburini.

La quinta fila dello schieramento vedrà schierate la Ferrari 488 Challenge di Demarchi-Patrinicola-Di Mare (Best Lap) e la Lamborghini Huracan ST (Bonaldi Motorsport) di Fischbaum-Pavlovic, davanti alla Lamborghini Huracan ST (DL Racing) di Caiola-Fabi-Ianniello e alla Porsche 992 GT3 Cup di Di Benedetto-Nicolosi-Pezzucchi. Comlpetano la prima griglia stagionale le due Lamborghini Huracan ST di Mendez-Lazzaronio (Bonaldi Motorsport) e Bontempelli-Linossi-Deverikos (DL Racing).