formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
28 Gen 2008 [23:50]

Enrique Bernoldi guiderà per il team Rocketsports

Enrique Bernoldi torna a competere in un campionato per monoposto. Il 29enne brasiliano ha infatti firmato un contratto con il team Rocketsports di Paul Gentilozzi per correre tutta la stagione della Champ Car. Bernoldi provò proprio una Lola Rocktesports nel 2006, ma non debuttò mai nel campionato. La sua è una lunga carriera, iniziata in Italia nel 1995 quando giunse 4° nella F.Europa Boxer. L'anno seguente ha vinto la Eurocup di F.Renault.

E' poi arrivato 2° nella F.3 inglese, ma ha deluso le aspettative nelle seguenti due stagioni in F.3000. Bernoldi è stato uno dei primissimi piloti Red Bull e difatti divenne tester della Sauber nel 2000 per poi debuttare definitivamente in F.1 con la Arrows nel 2001. Nel mondiale vi è rimasto anche l'anno seguente, sempre con la Arrows. L'anno seguente non ha trovato posto ed allora ha ripiegato nella World Series ottenendo buoni risultati che gli hanno riaperto le porte della F.1 come tester BAR. Lo scorso anno, nuovamente uscito dal giro del mondiale, ha guidato nel campionato stock car brasiliano.