F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Doppietta tricolore con Colnaghi-Rinicella

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyTripudio tricolore nella terza e ultima corsa del secondo appuntamento dell'Eurocup...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Strauven inarrestabile, seconda pole

Massimo Costa E chi lo ferma Thomas Strauven. Il circuito di Portimao pare calzargli alla perfezione: pole in qualifica 1, ...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 2
Rinicella si impone anche sull'asciutto

Davide AttanasioDopo la pioggia arriva sempre il sole, anche se in questo periodo, per Valerio Rinicella, non sembra esserci...

Leggi »
World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
28 Gen 2008 [23:50]

Enrique Bernoldi guiderà per il team Rocketsports

Enrique Bernoldi torna a competere in un campionato per monoposto. Il 29enne brasiliano ha infatti firmato un contratto con il team Rocketsports di Paul Gentilozzi per correre tutta la stagione della Champ Car. Bernoldi provò proprio una Lola Rocktesports nel 2006, ma non debuttò mai nel campionato. La sua è una lunga carriera, iniziata in Italia nel 1995 quando giunse 4° nella F.Europa Boxer. L'anno seguente ha vinto la Eurocup di F.Renault.

E' poi arrivato 2° nella F.3 inglese, ma ha deluso le aspettative nelle seguenti due stagioni in F.3000. Bernoldi è stato uno dei primissimi piloti Red Bull e difatti divenne tester della Sauber nel 2000 per poi debuttare definitivamente in F.1 con la Arrows nel 2001. Nel mondiale vi è rimasto anche l'anno seguente, sempre con la Arrows. L'anno seguente non ha trovato posto ed allora ha ripiegato nella World Series ottenendo buoni risultati che gli hanno riaperto le porte della F.1 come tester BAR. Lo scorso anno, nuovamente uscito dal giro del mondiale, ha guidato nel campionato stock car brasiliano.