formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
10 Mag 2015 [19:32]

Estoril, gara 2
Successo argentino per Russo-Lopez

Marco Cortesi

Ritorno al motorsport da sogno per Matias Russo ad Estoril. Il pilota argentino, che dopo oltre tre anni di stop per motivi di budget è riuscito a prendere parte al secondo round del GT Open 2015, ha centrato la vittoria di gara 2 ad Estoril insieme al connazionale Emiliano Lopez. Dopo una prima fase in cui a condurre era stato Alvaro Parente (ma solo a seguito di un problema tecnico per uno straripante Alessandro Balzan), l'argentino è riuscito a prendere la vetta della corsa passando l'omologa Ferrari di Pasin Lathouras, approfittando anche dell'assenza di handicap.

Il thailandese è poi riuscito a comandare un pacchetto molto agguerrito, chiudendo secondo insieme a Michele Rugolo e precedendo il duo composto da Phil Keen e Shaun Balfe. Particolarmente penalizzati Parente e Miguel Ramos, che hanno visto azzerare il margine costruito dell'ex campione World Series con una safety-car per l'uscita di pista di Alvaro Barba con la Lamborghini AERT. Il pesante handicap ha fatto il resto.

Al quinto posto, davanti al duo lusitano, anche l'Audi di Cesar Campaniço e Joël Camathias. Rugolo e Lathouras conducono in classifica con un punto sugli alfieri McLaren mentre, dopo la vittoria di ieri, Raffaele Giammaria ed Ezequiel Perez Companc si sono dovuti accontentare della settima piazza.

Domenica 10 maggio 2015, gara 2

1 - Lopez-Russo (Ferrari 458) – Baporo - 33 giri
2 - Rugolo-Lathouras - (Ferrari 458) - AF Corse - 6"113
3 - Balfe-Keen (Ferrari 458) – Balfe - 6"649
4 - Campanico-Camathias (Audi R8) – Novadriver - 7"344
5 - Parente-Ramos (McLaren 650S) – TeoMartin - 7"723
6 - Giammaria-Perez (Ferrari 458) – AF Corse - 8"107
7 - Coimbra-Silva (Mercedes SLS) – Sports&You - 14"444
8 - Melnikov-Sdanewitsch - (Ferrari 458) - AF Corse - 56"219
9 - Guedes-Barreiros (Ferrari 458) – AF Corse - 1'16"775
10 - Barba-Nebylitskiy - (Lamborghini Gallardo) - AERT - - 1 giro
11 - Batista-Marreiros (Porsche 911 Cup) – Veloso - 2 giri
12 - Manahu-Castro (Porsche 911 Cup) – Manahu - 2 giri
13 - Benucci-Balzan (Ferrari 458) - Villorba - 3 giri

Giro più veloce: Alessandro Balzan - 1'40"164

Il campionato
1. Rugolo-Lathouras 57; 2. Ramos-Parente 56; 3. Perez-Giammaria e Balzan-Benucci 44; 5. Lopez 41.
LP RacingVincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing