World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
23 Ott 2016 [10:35]

Estoril, qualifica 2: pole a Fenestraz

Da Estoril - Massimo Costa

La pioggia caduta durante la notte ha "ripulito" pesantemente il circuito di Estoril per la qualifica 2 della Eurocup Renault giunta all'ultimo appuntamento 2016. Ad un orario insolito, le 8 del mattino, con la luce arrivata pochi minuti prima, la sessione ha offerto una bella battaglia ai pochi ardimentosi e infreddoliti spettatori presenti in tribuna. Con pista umida, i tempi sono costantemente migliorati nel corso della sessione dove non era facile scaldare a dovere gli pneumatici. Si è partiti da un riferimento di 1'50" e si è arrivati alla pole di 1'42"068 conquistata da Sacha Fenestraz all'ultimo respiro. Il francese di Tech 1 era già stato davanti a tutti a Monte-Carlo.

A differenza di Lando Norris, che prendendo quasi per primo la bandiera a scacchi aveva in mano la pole provvisoria con 1'42"139, Fenestraz è transitato poco dopo approfittando dell'asfalto che andava asciugandosi rapidamente. Ed è balzato in cima alla classifica. Ma in pista c'era ancora Max Defourny che si stava migliorando. Il belga ha chiuso in 1'42"124 sopravanzando Norris, ma non Fenestraz. Nell'ultima qualifica 2016 è arrivata la miglior prestazione dell'anno di Henrique Chaves, pilota locale del team AVF, quarto in griglia. Terza fila tutta Kaufmann con Robert Shwartzman e Jehan Daruvala, poi Dorian Boccolacci.

Alex Peroni e TS Corse hanno confermato che l'exploit di sabato non era dovuto al caso concludendo il turno in ottava posizione. Non si è ripetuto al vertice come in qualifica 1 James Allen della JD Motorsport. Solo quattordicesimo Will Palmer, vincitore di gara 1. Una bandiera rossa è uscita a 4'30" dalla fine per permettere ai commissari di percorso di recuperare la monoposto di Ghislain Cordeel. Sotto le aspettative i debuttanti Alexander Vartanyan e Marcus Armstrong che nella qualifica 1 avevano fatto decisamente meglio. Ma come detto sopra, la roulette della pista che si asciugava giro dopo giro ha spiazzato non pochi piloti anche dal punto di vista degli assetti.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Sacha Fenestraz - Tech 1 - 1'42"068
Max Defourny - R Ace - 1'42"124
2. fila
Lando Norris - Kaufmann - 1'42"139
Henrique Chaves - AVF - 1'42"190
3. fila
Robert Shwartzman - Kaufmann - 1'42"622
Jehan Daruvala - Kaufmann - 1'42"956
4. fila
Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1'43"063
Alex Peroni - TS Corse - 1'43"134
5. fila
Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 1'43"216
Nikita Troitskiy - Fortec - 1'43"217
6. fila
James Allen - JD Motorsport - 1'43"278
Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'43"488
7. fila
Bruno Baptista - Fortec - 1'43"570
Will Palmer - R Ace - 1'43"596
8. fila
Julien Falchero - R Ace - 1'43"809
Harrison Scott - AVF - 1'43"882
9. fila
Marcus Armstrong - R Ace - 1'44"089
Ferdinand Habsburg - Fortec - 1'44"673
10. fila
Alexander Vartanyan - Fortec - 1'44"800
Gabriel Aubry - Tech 1 - 1'45"111
11. fila
Frank Bird - Fortec - 1'46"077
Ghislain Cordeel - GMMA - 1'50"061