formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
30 Lug 2016 [9:14]

Europeo CIK-FIA a Genk
Pole per Martins nella OKJ

Il weekend conclusivo dell’Europeo CIK-FIA a Genk, allo spegnersi del semaforo ha lanciato in pista la consistente muta dei piloti in lizza per il titolo Europeo, nelle quattro categorie del karting internazionale. I piloti iscritti nelle classi OK, OK Junior, KZ e KZ2 sono per la prima volta quest’anno riuniti tutti insieme nella stessa manifestazione: CIK-FIA celebra così la festa europea del karting, grande evento che domenica prossima assegnerà le corone continentali.

Il giro più veloce in KZ è per il bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), leader di classifica e autore di 51”216. Solo 3 millesimi è il distacco del secondo tempo segnato dal romano Flavio Camponeschi (CRG-Parilla), che in classifica è quinto. Miglior tempo in 51”110 per un outsider della KZ2, il francese Pierre Loubere (325 - Sodi-Parilla-Vega), seguito a 31 millesimi dal tedesco Alexander Schmitz (BirelArt-Vortex). Il leader di classifica, il bolzanino Fabian Federer (CRG-Modena) ha il quinto tempo.

Outsider alla ribalta anche in OK, con il tedesco Hannes Janker (CRG-Parilla-Vega), tredicesimo in classifica, in pole con il tempo di 51”631, davanti per 99 millesimi alla sempre competitiva Marta Garcia (EvoKart-Parilla). Solo tredicesimo in prova ha concluso il leader di categoria, l’inglese Tom Joyner (Zanardi-Parilla). In OK Junior è infine il francese Victor Martins (Kosmic-Parilla-Vega) il più veloce in 53”390, per 122 millesimi davanti al danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex), leader di classifica.

Nella foto, il giovane Martins
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM