World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
indycar

Primo test per Prema
con Ilott e Shwartzman

È stata una giornata memorabile per Prema Racing nella California meridionale, poiché il team ha concluso il suo primo test I...

Leggi »
formula 1

Hamilton battezza la SF-23
contro le barriere di Montmelò

Lewis Hamilton sta conoscendo a fondo la realtà Ferrari. Dopo la visita intensa a Maranello e il test breve a Fiorano, a Mont...

Leggi »
F4 Italia

Il punto del mercato
a tre mesi dal via

Davide AttanasioÈ stato un mese ricco di annunci, quello della Formula 4 italiana in vista della stagione che prenderà il vi...

Leggi »
Eurocup-3

Red Bull e Campos sempre più unite
Tre 'torelli' per la nuova stagione

Davide AttanasioErnesto Rivera (a sinistra, nella foto), Enzo Tarnvanichkul (al centro) e Jules Caranta (a des...

Leggi »
27 Giu [14:04]

Europeo CIK-FIA a Portimao
Joyner e Martins fan la differenza

La giornata delle Finali di Portimao dà una nuova impronta alle volate verso i titoli continentali: la penultima tappa del Campionato Europeo CIK-FIA, conclusasi al Kartodromo Internacional do Algarve, ha movimentato ancora le classifiche, che saranno decise l’ultimo weekend di luglio sul circuito belga di Genk. L’esito finale resta tutto da giocare in ogni categoria.

Weekend al top per Joyner in OK
Nella giornata conclusiva di Portimao Tom Joyner (Zanardi-Parilla-Vega) ha centrato ogni obiettivo a suo favore, conducendo in modo impeccabile la Finale OK. L’inglese ha tenuto testa da campione a un altro pilota di gran classe come il suo connazionale Ben Hanley (Croc-TM). Quest’ultimo, estremamente veloce, è sempre rimasto alle spalle di Joyner, senza poter attaccare la leadership dell’avversario. Il pronostico favoriva l’ottima spagnola Marta Garcia (EvoKart-Parilla), meritatamente in pole position nella Prefinale e, al termine della Finale, autrice di un positivo quarto posto. Ma Joyner ha ribaltato le attese, vincendo la Finale e salendo anche in vetta alla classifica di campionato, scavalcando il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex). Sul podio della Finale il terzo posto è infine andato all’altrettanto brillante pilota spagnolo Pedro Hiltbrand (CRG-Parilla).

Martins fa centro in OK Junior
Ha salutato il gruppo e si è allontanato in testa il francese Victor Martins (Kosmic Parilla-Vega), che nella Finale OK Junior non ha avuto avversari, vincendo dopo essere inizialmente scattato davanti al norvegese Dennis Hauger (CRG-Parilla) e al marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex). I giri conclusivi sono poi stati favorevoli alla rimonta del brasiliano Caio Collet (BirelArt-Parilla), che ha concluso al secondo posto un weekend iniziato tra molte difficoltà. Il terzo posto, all’ultimo giro, lo ha infine strappato il sorprendente malese Abdul Muizzuddin (DR-TM). In testa alla classifica di Campionato resta il danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex).

Handsaeme si conferma in Academy Trophy
Il belga Xavier Handsaeme, sempre al top a Portimao nel CIK-FIA Academy Trophy, si è confermato vincendo la Finale dopo il sorpasso sul lituano Kasparas Vaskelis. Peccato per quest’ultimo, che negli ultimi giri ha dovuto cedere anche il secondo posto al rimontante inglese Callum Bradshaw, il quale resta così in testa alla classifica del Trofeo (tutti, nella foto sopra durante la premiazione, su Exprit-Vortex-Vega).

gdlracing